Wind Tre è realtà. Dopo il via libera arrivato dalla Commissaria Ue alla concorrenza, la danese Margrethe Vestager, le nozze tra H3G S.p.A e Wind Telecomunicazioni S.p.A sono state ufficialmente celebrate. Nasce così sul mercato italiano un nuovo colosso delle telecomunicazioni che può vantare la più grande rete nazionale di telefonia mobile con più di 31 milioni di clienti all’attivo e 2,7 milioni di utenti nel fisso.
Wind Tre ha annunciato anche importanti investimenti, pari a 7 miliardi di euro nei prossimi anni, in infrastrutture digitali. Obiettivo della società è infatti diventare un player di riferimento nell’integrazione fisso-mobile e nello sviluppo delle reti in fibra di nuova generazione grazie anche all’accordo con Enel Open Fiber per la realizzazione della rete in banda ultralarga in Italia.
Grazie alla nuova capacità finanziaria e industriale, l’azienda potrà fornire servizi innovativi, di elevata qualità e una maggiore velocità di rete in linea con la crescente domanda di connettività e con le aspettative di consumo di famiglie e imprese.
A guidare la nuova società sarà Maximo Ibarra, nel ruolo di Ceo, affiancato da una squadra di manager di esperienza nazionale e internazionale: Dina Ravera (Merger Integration Officer), Stefano Invernizzi (Finance, Control & Procurement), Benoit Hanssen (Technology), Paolo Nanni (Business & Wholesale), Luciano Sale (Human Resources), Mark Shalaby (Legal, Compliance & Regulatory), Michiel Van Eldik (Consumer & Digital) e Massimo Angelini (PR Internal & External Communication).