Webinar | Tecnica di misura di livello e di pressione per il trattamento delle acque reflue

Segui i due appuntamenti della serie: 

‘Nel cuore della misura di livello. Radar e ultrasuoni in un confronto live’
Giovedì 25 giugno, ore 11:00– 12:00
Clicca qui per riservare il tuo posto 

‘Sensori per l’industria delle acque e acque reflue: innovativi, compatti e intelligenti’
Giovedì 2 luglio, ore 11:00 – 12:00
Clicca qui per riservare il tuo posto
 

 
L’approvvigionamento idrico può contare su sensori che misurano in modo preciso e affidabile, semplici nel montaggio e rapidi nella messa in servizio e senza necessità di soppressione dei segnali di disturbo. I sensori VEGA garantiscono un’alta affidabilità nella misurazione del livello e della pressione perché non subiscono l’influenza di temperatura, pressione o vuoto, stratificazioni del gas e condizioni ambientali esterne.

Durante i webinar dimostreremo in diretta live i vantaggi e le capacità tecniche dei nuovi sensori. Durante il test simuleremo le condizioni presenti in impianto per dimostrare come non importa se i sensori vengono sommersi, coperti da condensa o oscurati da vari materiali: garantiranno sempre un risultato di misura affidabile e preciso senza necessità di manutenzione nel tempo.

Con Daniele Romano Marketing Manager e Giuseppe Sidoti Service Engineer di VEGA Italia, esperti in soluzioni di misura e controllo,  con una lunga esperienza sulla scelta, la messa in servizio e la manutenzione delle tecnologia di misura di livello e pressione idonee per ogni campo di applicazione.  
 

Partecipa al webinar del 25/06 Partecipa al webinar del 02/07

 

In questi webinar parleremo di:

  • Qual è la migliore tecnologia di misura di livello per applicazioni nel trattamento delle acque reflue e nella fornitura di acqua potabile
  • Risultati pratici e tangibili attraverso la dimostrazione live con un confronto tra la tecnologia radar e ultrasuoni
  • I passi per implementare il controllo pompe in maniera efficace e orientata al risparmio energetico
  • Misura di portata in canale aperto, vantaggi della tecnologia radar e come realizzare il calcolo utilizzando gli elaboratori VEGAMET
  • Configurazione, la diagnostica e l’operatività di campo: bluetooth, apps e colori di segnalazione.

 
Se vuoi approfondire i temi affrontati nei due webinar, continua a leggere.
 


Nel cuore della misura di livello. Radar e ultrasuoni in un confronto live

Qual è la migliore tecnologia di misura per applicazioni nel trattamento delle acque reflue e nella fornitura di acqua potabile? VEGA spiega le differenze tra i due principi di misurazione in una dimostrazione dal vivo. In un test pratico confronteremo il comportamento delle due tecnologie nelle applicazioni tipiche dell’industria delle acque.

Partecipa al webinar del 25/06

Nel webinar:

  • Dimostrazione pratica utilizzo sensori in una stazione di sollevamento simulata
  • Confronto tecnologia radar e ultrasuoni al variare delle condizioni ambientali esterne
  • Applicazioni critiche come la misura di materiali acidi e situazioni di overflow
Riserva il tuo posto

  


Sensori per l’industria delle acque e acque reflue: innovativi, compatti e intelligenti

Ogni salto tecnologico è un’opportunità. Le nuove tecnologie di misura VEGA sono utilizzate in molte applicazioni del settore acque. I sensori garantiscono un’alta affidabilità nella misurazione del livello e della pressione. L’aumento di efficienza è raggiunto in combinazione con una nuova generazione di elaboratori per una rapida ed efficace implementazione delle applicazioni di uso comune nel trattamento acque.

Partecipa al webinar del 02/07

Nel webinar:

  • Misura di portata in canale aperto attraverso tecnologia radar
  • Implementazione di un controllo pompe per l’orientamento al risparmio energetico
  • Configurazione e diagnostica dei sensori attraverso smartphone
  • Visualizzazione stato sensore tramite un innovativo sistema LED (possibilità di personalizzazione colori)
Riserva il tuo posto

 


Servizi a rete live – webinar è un progetto di informazione e formazione digitale dove esperti ed eccellenze raccontano temi caldi del settore delle utility e dei sottoservizi attraverso il formato del webinar. È un momento di incontro e confronto online dove puoi essere protagonista: tu ci metti i contenuti, noi ci mettiamo i mezzi e la comunicazione. 
Vuoi partecipare anche tu al progetto di Servizi a rete live – webinar? Scrivici una mail
Per qualsiasi necessità scrivere a: marketing@tecneditedizioni.it

 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete