Partecipa al webinar per approfondire questi temi in collegamento da Alfa Srl
‘La ricerca perdite idriche con prelocalizzazione tramite radar applicato a satellite e aereo’
Giovedì 13 maggio, ore 10:30– 12:00
Clicca qui per riservare il tuo posto
Macroindicatore M1 – Case history di Alfa Srl e Piave Servizi SpA
- Il caso studio di Alfa, riguarda il progetto pilota con cui la water utility di Varese, ha utilizzato immagini satellitari elaborate con la tecnologia Utilis per indagare 600 km della propria rete idrica. Grazie a questa attività ha ottenuto un risparmio di tempo e di investimento economico rispetto all’utilizzo delle tecniche di ricerca tradizionali.
- Il caso di Piave Servizi, riguarda la tecnologia Utilis con radar applicato ad aereo, con la water utility della Marca trevigiana che è stato il primo gestore al mondo ad avvalersi di questa evoluzione. La tecnologia Utilis ha consentito a Piave Servizi di localizzare 1000 perdite in meno di un anno di attività.
Questo webinar fa parte dell’IWS Italian Water Tour – Live Webinar. Un ciclo di sei incontri patrocinato da Utilitalia, con la partnership di The European House – Ambrosetti, Community Valore Acqua per l’Italia, Laboratorio REF Ricerche e Servizi a Rete. Nell’arco dei sei incontri approfondiremo il tema della digitalizzazione del SII esplorando le principali case history in cui le water utility hanno adottato sistemi digitali per ottimizzare la gestione delle reti idriche.
Presto apriranno le iscrizioni dei prossimi incontri, stay tuned!
Affronteremo il tema della ricerca perdite con:
- Paolo Mazzucchelli, presidente di Alfa che presenterà il gestore unico del servizio idrico integrato in provincia di Varese. Alfa negli ultimi due anni una poderosa crescita ed è ormai tra le più importanti dinamiche e realtà lombarde del settore. Sostenibilità e digitalizzazione tra i principali traguardi per l’immediato futuro di un’azienda perfettamente integrata nel territorio e che vuole rispondere alle esigenze delle comunità locali con gli strumenti più adeguati e innovativi.
- Samir Traini, vicedirettore del Laboratorio REF Ricerche, che affronterà il tema della Digitalizzazione del sistema idrico integrato presentando il filo conduttore dell’IWS Italian Water Tour – Live Webinar. Il ciclo di webinar ha l’obiettivo di divulgare le buone pratiche attraverso case history di successo riguardanti i processi di digitalizzazione adottati dai gestori del Servizio idrico integrato.
- Federico Colombo, Area Conduzione di Alfa, che presenterà i risultati ottenuti con il progetto pilota di ricerca perdite con la tecnologia Utilis. Attraverso l’elaborazione di immagini satellitari, infatti, prelocalizza le perdite, consentendo alle squadre in campo di localizzare le perdite in modo “chirurgico”. Tutto questo avviene sotto la guida della dashboard digitale consultabile anche via smartphone messa a disposizione del cliente dalla startup israeliana.
- Carlo Pesce, direttore generale di Piave Servizi, che mostrerà i risultati raggiunti in termini di ricerca perdite idriche dalla water utility della Marca trevigiana. L’utility è passata in due anni dai metodi tradizionali all’utilizzo di tecnologia SAR con radar applicato all’aereo. Questa scelta ha permesso a Piave Servizi di localizzare oltre 1000 perdite occulte nell’ultimo anno sulla propria rete.
Partecipa al webinar ‘La ricerca perdite idriche con prelocalizzazione tramite radar applicato a satellite e aereo’ – in collegamento dalla water utility di Varese, Alfa Srl
Clicca qui per riservare il tuo posto
Giovedì 13 maggio, ore 10:30- 12:00