La misura di portata presenta complessità intrinseche che aumentano notevolmente nel caso specifico delle acque reflue. Dopo l’utilizzo di sensori a immersione soggetti ad accumuli di materiale solido e l’avvento della tecnologia radar, la prima senza contatto, l’evoluzione ha portato all’adozione della tecnologia laser, precisa e puntuale nelle più diverse situazioni, la prima ad ottenere il certificato MCERT Classe II.
Guarda il replay – Scarica i materiali
La misura della portata presenta delle complessità intrinseche perchè dipendente dalla dinamica dei fluidi e dalla compresenza di diversi fattori. La complessità aumenta notevolmente nel trasporto delle acque reflue: le caratteristiche idrodinamiche sono infatti influenzate anche dal trasporto di solidi.
Per misurare le velocità disomogenee nella sezione del flusso, nel mondo si è diffusa la tecnologia laser. Il sensore LaserFlow di Teledyne ISCO, della generazione senza contatto, è infatti in grado di leggere la velocità in più punti sotto la superficie dell’acqua garantendo così la massima precisione di misura e affidabilità nel tempo.
In questo webinar abbiamo affrontato:
- Le necessità del gestore in materia di misura di velocità del fluido
- Problematiche e criticità delle misure di portata nelle acque reflue
- Sistemi di misura tradizionali: caratteristiche, limiti e svantaggi
- Misura laser: opportunità, caratteristiche tecniche e vantaggi di Laserflow
- Referenze, applicazioni e case histories italiane
Clicca qui per scaricare la presentazione
Scarica a questo link la brochure di WATEC
Clicca qui per scaricare la brochure relativa al LaserFlow di Teledyne ISCO
A questo link trovi il Flow Accuracy Certificate for Teledyne Isco LaserFlowTM
Qui trovi invece il certificato MCERT Classe II.
Scarica qui il PDF relativo al caso applicativo del depuratore di Nosedo (MI)
Cliccando qui potrai scaricare il caso applicativo del depuratore di Venezia con il gestore Veritas
Davide Dicerto – Responsabile service di Watec.it
service@watec.it
Tel.: +39 348 0307262
Ingegnere con esperienza ventennale nelle misure di portata e nel campionamento di acque reflue
Francesca Accardo – Area Manager di Watec.it
f.accardo@watec.it
Tel.: +39 331 5780957
con un background in idrogeologia e una forte esperienza tecnica aiuta gli operatori ad individuare o creare soluzioni ai problemi di monitoraggio delle acque.
Watec.it, marchio di RT Environment, offre un’ampia gamma di strumentazione per il monitoraggio delle acque, per applicazioni in acque sotterranee, superficiali, marine, di processo e di scarico. Il cuore del catalogo Watec.it è composto da strumenti di marchi prestigiosi, italiani ed esteri, la cui affidabilità è stata riconosciuta in decenni di installazioni. Sono prodotti che hanno un elevato contenuto tecnologico, che nasce dalla passione per la tecnica di misura e investimenti importanti in ricerca e sviluppo. RT Environment, con il supporto dell’azienda madre ORION Srl, fornisce anche boe e sistemi integrati di monitoraggio, affrontando insieme grandi progetti e proponendo assistenza in campo su tutto il territorio nazionale. Per saperne di più vai su https://watec.it/