07/06/2022

Webinar | BIG DATA nei network idrici: l’importanza del dato, la sua gestione e i network di trasmissione nel monitoraggio delle reti idriche

Partecipa al webinar per approfondire questi temi
‘BIG DATA nei network idrici: l’importanza del dato, la sua gestione e i network di trasmissione nel monitoraggio delle reti idriche’
Giovedì 16 giugno, ore 11:00 – 12:00
Clicca qui per riservare il tuo posto

 
La tecnologia, ormai al centro della nostra vita, ha un forte impatto sul carbon footprint. La maggior parte dei dispositivi oggi si connette a una piattaforma IoT, generando enormi quantità di dati che devono essere archiviati, aumentando la domanda dei data center. È necessario utilizzare questi dispositivi in modo sostenibile per far fronte alle emissioni di CO2 derivanti dalla produzione, dall’uso e dal trasferimento di dati di dispositivi e infrastrutture digitali.

I sistemi idrici devono essere controllati e automatizzati per proteggere il nostro ambiente naturale. In questo percorso di transizione verso lo Smart Environment, LACROIX propone apparecchiature IIoT connesse per il controllo e la gestione a distanza delle reti di acqua potabile e delle reti fognarie.

I data logger SOFREL sono strumenti ideali per il monitoraggio in tutte le circostanze, garantiscono la trasmissione e l’integrità informatica dei dati necessari per analizzare le reti idriche. I data logger IIoT della gamma SOFREL DL4W permettono di monitorare e controllare in tempo reale le prestazioni della rete idrica 24 ore su 24. Robusti, autonomi, impermeabili, dotati di un’antenna integrata ad altissima capacità e comunicanti in 4G M2M, adatti anche agli ambienti difficili, garantiscono la gestione di tutti i dati necessari al monitoraggio delle reti informando in tempo reale di qualsiasi guasto. Sono molto semplici da installare, facili da configurare e vantano un’autonomia di funzionamento di diversi anni, grazie alla batteria al litio.

Le stazioni remote di telegestione SOFREL S4W per reti idriche connesse e cyber sicure fanno entrare la telegestione nell’era 4.0. Esse sono in grado di comunicare a distanza su tutti i tipi di mezzi di trasmissione (2G, 3G, 4G, 5G, radio, ADSL, reti Ethernet, ecc.) e si adattano a tutti i tipi di utilizzo o impianti da controllare (pozzi, stazioni di pompaggio, serbatoi, impianti di trattamento dell’acqua potabile, …).

 

In questo webinar parleremo di:
  • L’importanza del BIG DATA nello smart environment
  • Il PNRR e l’impatto sulle reti idriche Smart
  • La delibera 917/2017 di ARERA sulla qualità tecnica
  • L’impatto ecologico dei BIG DATA
  • Panorama dei network di trasmissione dati in uso
  • Le soluzioni SOFREL per lo smart water: la gamma SOFREL DL4W e la gamma SOFREL S4W.

 

Partecipa al webinar ‘BIG DATA nei network idrici: l’importanza del dato, la sua gestione e i network di trasmissione nel monitoraggio delle reti idriche’

Clicca qui per riservare il tuo posto

QUANDO: Giovedì 16 giugno, ore 11:00– 12:00

 

Gli speakers

Con Christian Morello, Supervisore Tecnico di Lacroix Environment Italia, laureato in ingegneria elettronica dell’automazione dispone di una decennale esperienza nel mondo del telecontrollo e della telegestione delle reti idriche. Negli ultimi anni, viste le esigenze del comparto si è poi specializzato nelle applicazioni di gestione remota, con servizi integrati di cybersecurity degli impianti dei gestori con cui collabora, occupandosi delle applicazioni con la tecnologia che il marchio SOFREL propone.

Con Giuliano Ceseri, Responsabile di Prometeo Srl, laureato in Ingegneria elettronica, opera da decenni nel mercato dell’automazione. Prometeo esegue, in collaborazione con partner specializzati in Ingegneria idraulica e ottimizzazioni acquedottistiche, servizi di consulenza e realizza sistemi di controllo soprattutto nelle aree della gestione ottimale delle pressioni nei DMA/PMZ e più in generale della distrettualizzazione (come riduzione perdite e costi di manutenzione, ottimizzazione energetica).

 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete