ATTI DEL CONVEGNO
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Decision Support System – Macro indicatore M6
Ing. Daniele Renzi – ETC Sustainable Solutions – daniele.renzi@etc-eng.it
Campagna di monitoraggio della rete fognaria afferente il depuratore di Costano (PG) finalizzato alla ricerca delle acque parassite ed alla valutazione dell’efficienza degli scolmatori fognari – Macro indicatore M4
Ing. Andrea Vitali – Umbra Acque – a.vitali@umbraacque.com
L’approccio di ASET alla regolazione della qualità tecnica: gli indicatori M1 – M2
Ing. Valerio Viteritti – ASET Fano – v.viteritti@asetservizi.it
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati destinati alla ottimizzazione e controllo dei processi aziendali
Ing. Claudio Carini – CIIP Ascoli – carini@ciip.it
La gestione e la sicurezza delle reti idriche tramite l’impiego della modellazione numerica e della teoria delle reti complesse – Macro indicatore M1
Prof. Ing. Matteo Nicolini – Università di Udine – matteo.nicolini@uniud.it
Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque – Macro indicatore M4
Ing. Giuseppe Diodati – B.M. Tecnologie Industriali – diodati@bmtecnologie.it
La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distribuzione. Opportunità nel passaggio dal satellite all’aereo. R&D – Macro indicatore M1
Ing. Giacomo Balzani – Viva Servizi Spa – gbalzani@vivaservizi.it
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti – Macro indicatore M1
Ing. Giovanni Mattiozzi – Tennacola – g.mattiozzi@tennacola.it