Viacqua ridisegna il sistema fognario di Noventa Vicentina

In dirittura d’arrivo gli interventi di Viacqua sulla rete fognaria di Noventa Vicentina. Interventi hanno un valore di 3 milioni di euro. Il piano prevede l’estensione della rete lungo tre strade della cittadina e la separazione delle acque bianche e nere nella zona di via Godicello.

L’estensione della rete fognaria e il nuovo impianto di sollevamento

La società, che gestisce i ciclo idrico in 68 comuni della provincia di Vicenza, ha posato oltre 2,5 chilometri di nuove condotte. Grazie a questo intervento si permetterà la corretta raccolta e collettamento dei reflui di circa 300 abitanti all’impianto di depurazione cittadino. Oltre alla posa delle tubazioni, Viacqua ha realizzato anche un nuovo impianto di sollevamento per far fronte ai normali dislivelli dell’area interessata dai lavori. L’impianto consentirà di rilanciare i reflui nel collettore fognario e avviarli così al depuratore.

La separazione tra le acque meteoriche e i reflui

Ancora più articolati i lavori in via Godicello, dove si sta procedendo con la separazione della rete di acque bianche da quella di acque nere. L’intervento è fondamentale per ridurre gli sversamenti che si verificano in occasione di piogge intense che vanno a sovraccaricare la fognatura mista. La società, grazie alla separazione tra le acque meteoriche e i reflui, avvantaggia anche il processo di depurazione, con una riduzione di circa il 40% del carico idraulico sul depuratore.

Il piano dei tecnici di Viacqua prevede che la rete fognaria esistente sia convertita al solo smaltimento delle acque meteoriche. Inoltre, grazie alla posa di nuove condotte, lì verranno convogliate le sole acque nere.

La nuova dorsale di fognatura nera e la rete nera secondaria 

Grazie a questa nuova configurazione, il sistema fognario beneficia di una nuova dorsale principale per i reflui, a servizio dell’area del capoluogo che si sviluppa in direzione Nord-Sud. La nuova dorsale è collegata alla condotta esistente, sgravata delle acque meteoriche, per condurre i reflui al depuratore che sorge a Sud del centro abitato.

Nella condotta confluiscono ora anche le acque nere della lottizzazione “Noventa 2000”, già realizzata con reti separate. La nuova dorsale di fognatura nera, che si estende per circa 2 chilometri, inoltre, è stata già dimensionata per ricevere, in futuro, anche i reflui del vicino comune di Sossano. In aggiunta alla dorsale è stata realizzata una rete nera secondaria anche nelle vie laterali, per un’estensione totale di circa 4 chilometri.

 

Se vuoi rimanere aggiornato sulle iniziative, attività e news di settore, iscriviti ora alla newsletter di Servizi a Rete

 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete