Prosegue la campagna di ricerca perdite di Livenza Tagliamento Acque. Il gestore idrico sta portando avanti un programma finalizzato alla riduzione degli sprechi d’acqua che interessa circa 500 chilometri di rete acquedottistica. Piano che dopo i comuni di Sacile, Brugnera, Prata di Pordenone, ora va a coinvolgere altri otto comuni sempre della provincia di Pordenone: Azzano Decimo, Chions, Concordia Sagittaria, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, Vajont, Valvasone Arzene e Vivaro.
L’attività di ricerca perdite
A eseguire le operazioni i tecnici della ditta specializzata TAE, Trentina Applicazioni Elettroniche, cui la società ha affidato il lavoro. L’attività di ricerca perdite, che in questo caso si concluderà a giugno, sarà svolta con la metodologia classica, ovvero tramite l’utilizzo del geofono, un sensore capace di captare le onde che si propagano nel terreno che, combinato con il correlatore, l’apparecchiatura elettroacustica in grado di determinare la posizione di una perdita in una condotta interrata che trasporta fluido, permette di individuare con precisione il punto della condotta dove si verifica la fuoriuscita di acqua. Una volta identificata e creata la “scheda perdita”, a entrare in azione sarà il personale del reparto operativo che procederà in tempi celeri alla riparazione della condotta
Il progetto Smart water management
L’attività è parte del progetto Smart water management – gestione avanzata dei sistemi idrici per la riduzione delle perdite sulle reti di distribuzione della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e del Veneto Orientale. Progetto elaborato dai gestori del servizio idrico del Friuli-Venezia Giulia, uniti nella rete di imprese Smart Water Management FVG, che ha ottenuto un finanziamento, a valere sui fondi del Pnrr, dell’importo complessivo di 37,4 milioni di euro. Per quanto riguarda Livenza Tagliamento Acque, la spesa prevista è di circa 9,8 milioni di euro, dei quali 5,9 finanziati con fondi Pnrr e 3,9 con risorse proprie.
Salvaguardare la risorsa
«La salvaguardia della risorsa idrica è uno dei punti cardine della mission di Livenza Tagliamento Acque – ha commentato il presidente dell’azienda Andrea Vignaduzzo -. Una linea d’azione strategica che stiamo portando avanti da tempo per dare una forte spinta alla riduzione delle perdite fisiche e un impegno concreto volto a tutelare l’ambiente e a migliorare la qualità del servizio reso all’utenza».