11/07/2024
super slot

Va avanti il progetto di cooperazione internazionale SO-WOP

SO-WOP è l’acronimo di “Supporting OWSSB (India) in upgrading CApacities in WAstewater and fecal Sludge Management” e identifica un progetto di cooperazione internazionale che coinvolge una delegazione composta da SMAT, il Politecnico di Torino e Hydroaid, la Scuola Internazionale dell’acqua per lo Sviluppo, in attività volte a promuovere la condivisione di informazioni  relative alla depurazione delle acqueObiettivo dell’iniziativa è migliorare gli standard di igiene, per il riutilizzo o la reimmissione dell’acqua depurata nei corsi d’acqua o in falda, garantendo la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie, in linea con l’Obiettivo 6 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L’incontro a Jatni

Lo scorso maggio, un team di specialisti della gestione idrica, formato da quattro tecnici SMAT, un accademico del Politecnico di Torino ed un esperto di cooperazione e governance dell’acqua di Hydroaid, si è recato a Jatni, cittadina di 40mila abitanti nel nord est dell’India. Qui l’equipe italiana ha conosciuto i tecnici dell’l’impianto pilota del progetto SO-WOP, lo stabilimento di trattamento fanghi e acque reflue della città, e insieme hanno svolto alcune attività di laboratorio chimico quali la preparazione dei campioni e le analisi per rimuovere patogeni e componenti azotati.

Tecnologie per la sostenibilità

Durante i momenti di formazione i tecnici indiani hanno appreso anche ad utilizzare il software GIS per l’elaborazione di modelli matematici di drenaggio delle acque. Un’operazione fondamentale in un territorio monsonico, dove ogni anno, a causa delle inondazioni, si verificano fenomeni di straripamento fognario e le acque grigie contaminano quelle meteoriche. Tutte le competenze acquisite dal personale dello stabilimento saranno trasmesse ai tecnici operanti negli altri 120 impianti presenti nello stato dell’Orissa, 47 milioni di abitanti, dove le autorità sono impegnate nelle iniziative di sanificazione delle acque, in un territorio carente di impianti fognari ed infrastrutture igieniche moderne.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete