È stato discusso e accolto positivamente dal consiglio comunale di Cuneo il progetto presentato da Comat Energia per la realizzazione di una rete di teleriscaldamento a servizio della frazione di Cerialdo. Progetto che prevede, più nello specifico, la posa di una rete per la fornitura di calore al carcere e alle abitazioni che sorgono nella frazione. Ad alimentare il sistema, una piccola centrale che sfrutta come combustile le biomasse legnose di provenienza dello stesso territorio, della potenza termica di 3 MW. La realizzazione della centrale richiede però una variante semplificata al Piano regolatore, con un iter che è stato già avviato. La proposta, infatti, a sua volta ha richiesto l’Autorizzazione unica ambientale, ottenuta dopo le riunioni della conferenza dei servizi che hanno visto la presenza dei tecnici comunali, di Regione Piemonte, della Provincia, di Comat Energia, dell’Arpa, di Acda (l’azienda che gestisce il servizio idrico) e dell’Asl. A breve, il Comune organizzerà un incontro pubblico per presentare l’intero progetto ai cittadini.