Favorire investimenti e sperimentazioni nelle aree montane piemontesi per superare il divario digitale, creando smart e green community. È l’obiettivo del bando di ricerca di imprese innovative aperto da Uncem Piemonte (Unione dei comuni e degli enti montani) in sinergia con le Fondazioni bancarie Crt e Cr Cuneo. Il bando per le aziende si collega a quello già lanciato da Uncem Piemonte per le tesi di laurea che mettano al centro il futuro delle aree montane con tutte le opportunità di crescita e sviluppo connesse. Insomma, non più aree da contemplare o fruire occasionalmente per turismo e relax, ma territori che producono, dove fare impresa e innovazione e reinsediarsi, grazie alle opportunità aperte dall’industria 4.0.
“Smart e green” sono due assi di intervento, quelli su cui puntare per superare il gap che divide queste aree dalle città. Il bando si rivolge a imprese della bioedilizia, della robotica, dell’ICT e delle telecomunicazioni, della green economy, del riuso e dell’economia circolare. Oltre alle aziende che già lavorano e studiano nuove modalità di erogazione dei tradizionali servizi alla persona e alle comunità: trasporti, scuola, sanità, assi della Strategia nazionale aree interne. E ancora, co-working e fablab, spazi per i maker, smart grid e digitalizzazione.