Sarà Torino la prima città d’Italia e tra le prime d’Europa ad avere una nuova rete mobile 5G. Il progetto è entrato nella fase operativa, grazie al Memorandum of understanding siglato da Tim e dal Comune di Torino.
In base al memorandum la prima sperimentazione in ambito metropolitano della tecnologia 5G sarà avviata entro il 2018, ma già entro quest’anno saranno installate oltre 100 small cell nelle principali aree del centro storico. Il piano prevede poi l’estensione progressiva sul territorio urbano dell’infrastruttura a banda ultralarga mobile con l’obiettivo di coprire l’intera città entro il 2020. La nuova rete mobile sarà supportata dall’infrastruttutura in fibra ottica di Tim che attualmente raggiunge già la quasi totalità del territorio comunale.
Con questa iniziativa, il capoluogo piemontese sarà candidato da Tim come prima città italiana 5G per diventare sede preferenziale delle attività previste dal 5G Action Plan della Commissione europea, che ha l’obiettivo di accelerarne lo sviluppo attraverso l’avvio di sperimentazioni e successivamente dell’utilizzo pubblico della nuova tecnologia partendo dalle principali aree metropolitane.
La sperimentazione potrà coinvolgere fino a un massimo di 3.000 utenze che potranno usufruire di prestazioni e velocità di trasmissione estremamente elevate e di servizi e applicazioni sperimentali, forniti all’amministrazione cittadina, in ottica smart city, come la gestione delle flotte di mezzi pubblici, soluzioni di telesorveglianza in ampie zone del territorio, la realtà virtuale a supporto del turismo. A questi si aggiunge poi l’introduzione di tecnologie 5G nei processi produttivi dell’industria manifatturiera e nuovi servizi per sviluppare l’industria 4.0.