
Dal 12 al 14 maggio Gruppo CAP organizza visite guidate gratuite per grandi e piccoli per scoprire come l’acqua diventa energia green
Partecipare è semplice: basta chiamare i numeri di riferimento 0243822321/534 o prenotarsi scrivendo a progettoacqua@pimemilano.it. Un percorso perfetto sia per i grandi che per i più piccoli, e soprattutto un’occasione unica per vivere la #Waterevolution in un impianto che è un vero e proprio fiore all’occhiello in fatto di tecnologia applicata alla gestione dell’acque.
Con una superficie di 142.473,22mq, l’impianto di Bresso-Niguarda rappresenta infatti uno dei depuratori più importanti e innovativi non solo della Lombardia, ma dell’intero Paese, sia per le tecnologie impiegate, sia per le attività di sperimentazione in corso. Presso l’impianto, infatti, Gruppo CAP ha recentemente avviato l’estrazione di biometano dai reflui fognari: si tratta di un progetto rivoluzionario che mira a trasformare i depuratori del gruppo in vere bio-raffinerie, in grado di generare combustibile green dalle acque di scarto.
Secondo gli studi di Gruppo CAP il solo impianto di Bresso/Niguarda si stima potrebbe arrivare a produrre quasi 342 mila chilogrammi di biometano, sufficienti ad alimentare oltre 400 veicoli per 20 mila chilometri all’anno: in tutto, più di 8 milioni e 300 mila chilometri, equivalenti a oltre duecento volte la circonferenza della Terra. Un’operazione di grande importanza in termini di riduzione dell’impatto ambientale se si pensa che con l’utilizzo di questo biocombustibile la riduzione di CO2 può raggiungere il 97% rispetto allo stesso modello di auto a benzina. Dai fanghi di depurazione viene estratto inoltre il biogas che, accumulato in un gasometro, è utilizzato in un impianto di generazione combinata di energia termica ed elettrica.
Gli open day si terranno venerdì 12 maggio dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30, sabato 13 e domenica 14 maggio dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00.
Le visite, della durata di un’ora ognuna, sono interamente gratuite. Si consiglia la prenotazione.
Per i più piccoli sono previste attività di intrattenimento nei giorni di sabato 13, h. 16.00, e domenica 14, h. 11.00.
Per i giornalisti è previsto, inoltre, un momento di incontro con il presidente di Gruppo CAP Alessandro Russo, venerdì 12 maggio h. 11.00: gli interessati potranno prenotarsi per un test drive della panda a biometano.
12-13-14 maggio
via Guido da Velate 12, Milano
tram 4 direzione Niguarda, Parco Nord
fermata Cascina California
Orari: 12 maggio h 9.00/13.00, 14.00/16.30
Per informazioni: www.gruppocap.it
Ingresso gratuito, visita su prenotazione
Tel 0243822321/534
Mail: progettoacqua@pimemilano.it