Tim completa la rete a banda larga in Sicilia


Tim ha completato in Sicilia la realizzazione della rete in fibra ottica. Il programma ha coinvolto 142 comuni siciliani, dei quali 60 già indicati dal Ministero dello sviluppo economico e da Infratel nel bando di gara e 82 aggiunti a seguito di proposta Tim. In totale sono stati posati circa 5.000 chilometri di rete, cablate oltre 1.400 mila unità immobiliari, per un bacino di circa 2.300 mila abitanti, con collegamenti fino a 200 Mbps, e oltre 1.600 edifici pubblici, tutti abilitati con connessioni fino a 1000 Mbps. L’investimento complessivo è stato di oltre 106 milioni di euro, dei quali 73 milioni di fondi pubblici europei e 33 milioni stanziati da Tim, che si è aggiudicata la gara indetta dal Ministero attraverso Infratel Italia, la società del Gruppo Invitalia incaricata di attuare il Piano nazionale banda larga e il Progetto strategico banda ultralarga approvato dalla Commissione europea. La nuova infrastruttura di rete in fibra ottica consentirà di dare impulso in Sicilia a settori strategici quali l’identità digitale, la sanità in rete, l’education, l’infomobilità, e di adottare modelli di città intelligenti a beneficio della qualità della vita dei cittadini e della produttività delle imprese e della pubblica amministrazione. La realizzazione di questo progetto, insieme al piano di sviluppo della rete Ngan (Next generation access network) che Tim sta implementando in autonomia e con propri investimenti, consente oggi di raggiungere complessivamente l’85% del territorio regionale.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete