Terranova e Astea: l’innovazione nel Meter To Cash

Andrea Cardinali
Responsabile Client Operations
ASTEA

Gianni Righeschi
Product Owner
TERRANOVA

Astea S.p.a. ha implementato un sistema automatizzato di Meter To Cash in collaborazione con Terranova, con l’obiettivo di migliorare il flusso di cassa e ridurre i tempi di incasso.

Grazie all’uso dell’intelligenza artificiale e di un motore di calcolo continuo, il processo di fatturazione è stato velocizzato, passando da diversi minuti a pochi secondi per ciascuna bolletta, riducendo le attività manuali. Inoltre, l’integrazione con PagoPa ha portato a un’alta automazione nella gestione dei pagamenti. Questo approccio ha migliorato l’efficienza della pianificazione della fatturazione, garantendo il rispetto del cash flow previsto e la conformità normativa.

In una società in continuo mutamento, che opera in tempi stringenti, richiedendo performance elevate, Astea S.p.a. aveva la necessità di abilitare un processo di Meter To Cash automatizzato, integrato con tutti gli altri processi core, che rispettasse il cash flow previsto e minimizzasse i tempi di incasso.

Per il gruppo Astea, Terranova non rappresenta solo un fornitore di software, bensì un vero e proprio partner con cui condividere valori di sostenibilità e innovazione: un’innovazione, frutto di 25 anni di studio e formazione, di cui oggi ha bisogno il servizio idrico integrato.

In quest’ottica, Astea ha implementato con Terranova tecnologie di ultima generazione, come l’Intelligenza artificiale e un motore di calcolo continuo che calcola l’analitico non appena sono disponibili i dati di misura, automatizzando completamente l’intero Meter To Cash e superando il modello di bollettazione a lotti: qui le attività di fatturazione si concentrano in un arco temporale ristretto e il driver è inevitabilmente il rispetto dei vincoli di emissione della bolletta, a discapito del rispetto del cash flow o della normativa.

Diversamente, quello di Terranova e Astea è un progetto innovativo di successo: grazie all’automazione dei processi coadiuvata dall’utilizzo dell’AI, il tempo che trascorre dalla richiesta di calcolo all’emissione e controllo del PDF per singola bolletta passa dall’ordine di qualche minuto a pochi secondi e le attività manuali a basso valore aggiunto si sono ridotte drasticamente a favore della massima qualità operativa e di processo

Inoltre, sempre grazie all’Intelligenza artificiale in grado di fare controlli, elaborare in modo rapido e sicuro una grande mole e suggerire le migliori azioni da intraprendere agli operatori, Astea ha ottimizzato la pianificazione della fatturazione, riuscendo a rispettare il cash flow previsto, che diventa il vero driver nel nuovo modello di Meter to Cash.

Per quanto riguarda la gestione dei pagamenti, Astea ha raggiunto il 93% di automazione negli incassi grazie all’integrazione con PagoPa. Non solo, gli elementi da cui è partita la partnership con Astea, sono i software di Terranova dedicati nativamente alle esigenze del singolo gestore: flessibili, verticali, ma anche chiavi in mano e integrabili in mappe applicative preesistenti. Consentono, inoltre, di azzerare i costi di change management, semplificare i processi rendendoli guidati e intuitivi, e costantemente compliant alla normativa.

Riserva ora il tuo posto compilando il form qui sotto

Dopo aver inserito nome-cognome-mail, prosegui con la compilazione di tutti
gli altri dati obbligatori al fine di validare la tua iscrizione.
 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete