Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato l’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica nei comuni di Maddaloni, in provincia di Caserta, e di Acerra, in provincia di Napoli, ad opera di Terna.
Il progetto
La società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà più di 38 milioni di euro per l’intervento, che permetterà di contenere l’impatto delle infrastrutture elettriche sul territorio. Garantirà, inoltre, una maggior resilienza e sicurezza della rete locale, migliorando la qualità del servizio ad imprese e cittadini. L’opera rientra in un grande piano di sviluppo della rete locale, che comprende anche la costruzione di una nuova sezione a 220 kV all’interno della Stazione Elettrica di “Santa Sofia”.
Il rifacimento della rete
Attraverso la posa di cinque collegamenti in cavo interrato nel tratto compreso tra la Stazione di Santa Sofia e le linee a sud dello scalo ferroviario di Maddaloni, si potrà procedere allo smantellamento di oltre 9 km di elettrodotti aerei, per un totale di 36 sostegni, liberando circa 37 ettari di territorio. Il progetto, elaborato grazie ad un proficuo percorso di confronto con gli enti locali, rientra nel “Piano di Difesa della RTN” del 2019, che punta a risolvere le interferenze delle infrastrutture elettriche e a rendere più affidabile servizio di trasmissione dell’energia.
Comunicazione trasparente
I cittadini, e in particolare i proprietari delle unità territoriali interessate dalle nuove opere, avranno accesso alla documentazione progettuale, depositata negli uffici del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della Regione Campania, dei Comuni di Maddaloni (CE) e Acerra (NA) e potranno presentare, entro i termini di legge, eventuali osservazioni scritte al Ministero e, per conoscenza, a Terna.