Telecom: maxi investimenti sulla fibra


Una Telecom in trasformazione e pronta a dare battaglia a Enel che la insidia sulla fibra e Iliad sul mobile. È quanto promette il nuovo Piano Strategico triennale 2017–2019 presentato dall’amministratore delegato Flavio Cattaneo e approvato dal Consiglio di Amministrazione.
Un Piano integrato che unisce la crescita del fatturato e dell’Ebitda alla disciplina finanziaria e all’efficienza, puntando a massimizzare il ritorno degli investimenti, con l’obiettivo di affermare Tim quale punto di riferimento del mercato in termini di qualità nel fisso e nel mobile attraverso un approccio basato su contenuti, convergenza, servizi ICT, innovazione e prossimità al cliente.
Alla base della strategia, un’infrastruttura di rete di eccellenza. In particolare, gli investimenti previsti in Italia saranno pari a circa 11 miliardi di euro, dei quali circa 5 miliardi dedicati all’accelerazione dello sviluppo delle reti ultra broadband.
A fine 2019, la società prevede di aumentare la copertura del paese con reti di nuova generazione, raggiungendo oltre il 99% della popolazione con la rete mobile Lte (4G) e il 95% della popolazione con la fibra ottica. Secondo il piano, alla fine del triennio saranno 50 le maggiori città con connessione fino a 1Gbit.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete