
Venerdì 14 marzo 2025
presso il Circolo degli Industriali
- Via Vittorio Bersezio, 9 Cuneo -
e in collaborazione con
presso il Circolo degli Industriali
- Via Vittorio Bersezio, 9 Cuneo -
e in collaborazione con
Riconosciuti 3 CFP per ingegneri che hanno partecipato all’evento
* L’evento per cui sono stati richiesti crediti rientra nella tipologia “convegno”. Pertanto, agli ingegneri partecipanti all’intera durata dell’evento verranno riconosciuti 3 CFP per un massimo di accumulo all’anno di 9 CFP.
Video di resoconto della giornata
Registrazione completa
Atti
“Apertura dei lavori e saluti di benvenuto”
Andrea Ponta – Direttore Generale, ACDA-Azienda Cuneese dell’Acqua
“Tecniche no-dig: applicazioni nel nostro territorio”
Fabio Monaco – Vice Direttore Generale, ACDA-Azienda Cuneese dell’Acqua
“Le principali tecnologie NO-DIG per condotte in pressione”
Karl-Heinz Robatscher – Responsabile tecnico-commerciale, Rotech
“Liner per acqua potabile e relative tecniche di collegamento Note sulla gestione del progetto”
Susanne Leddig-Bahls – General and Technical Manager, IQS Engineering AG
“Aspetti ambientali e costi indiretti nelle opere del SII. La riduzione della carbon footprint
e i vantaggi delle tecnologie no-dig in relazione agli obiettivi dell’Agenda 2030.”
Stefano Mambretti – Professore Associato,
Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Politecnico di Milano
“Materiali nel settore dell’acqua potabile e relativi requisiti di potabilità”
Susanne Leddig-Bahls – General and Technical Manager, IQS Engineering AG
“I requisiti richiesti al produttore di materiali per relining a contatto con acqua potabile e come rispettarli”
Claudio Galbiati – Vicepresidente, Assosistema Confindustria
“Drinking Water Directive: l’importanza dei test di laboratorio
e gli obblighi certificativi e di marcatura sui materiali a contatto con acqua potabile”
Vanda Spina – Food and Water Contact Technical Manager, ICIM SpA
+39 346 78 08 873 – vanda.spina@icim.it
Pasquale Alfano – Lifetech Site Manager, Laboratorio OMECO
+39 329 71 42 052 – pasquale.alfano@omecosrl.it
“Case History: Dyntec Taranto / Tecnologia CLOSE FIT: il caso di Taranto, relining con tubi in PE DN 800 – PN10”
Giovanni Mirizzi – Direzione Industriale, Reti e Impianti, Struttura Territoriale Operativa Taranto, Area Manutenzione Straordinaria, Acquedotto Pugliese
“Case History: Dyntec Taranto / Tecnologia CLOSE FIT: il caso di Taranto, relining con tubi in PE DN 800 – PN10”
Sabatino Riccio – Responsabile Filiale di Bari, Rotech Srl
“SMAT Torino: Intervento di risanamento di condotta acquedotto DN 1000 mm con SISTEMA CIPP – UV LINER”
Luca De Giorgio – Direttore Operativo, SMAT
“SMAT Torino: Intervento di risanamento di condotta acquedotto DN 1000 mm con SISTEMA CIPP – UV LINER”
Luigi Esposito – Project Manager, Rotech Srl