Viacqua: contatori smart a Cogollo e Sarcedo

Grazie ai fondi del PNRR Viacqua avvia la sostituzione di 4.070 apparecchi. L’iniziativa rientra in un piano per ridurre le perdite idriche al 23% e recuperare 2 milioni di metri cubi d’acqua.

Viacqua estende la rete fognaria a Thiene

Grazie anche a un finanziamento PNRR il gestore dà il via all’intervento di ampliamento della rete fognaria in via Cà Magre e via Corrà a Thiene. L’attività di cantiere sarà complessa per la vicinanza della linea ferroviaria Vicenza-Schio.

Nuovi contatori smart in arrivo a Fara Vicentino

Prende il via la sostituzione dei contatori nel Comune di Fara Vicentino ad opera di Viacqua. Saranno coinvolte 1.800 utenze che saluteranno i contatori analogici per far posto ai nuovi misuratori smart.

Parte la campagna smart metering di Viacqua

34.000 contatori intelligenti da installare presso le utenze di 10 comuni dell’Alto Vicentino serviti dall’acquedotto consortile dell’Astico. È quanto prevede il piano, finanziato dal Pnrr, del gestore idrico per contribuire alla riduzione delle perdite sui 1.295 chilometri della rete acquedottistica dell’Astico, portandole al 23% dall’attuale 37%. Il piano prevede anche la distrettualizzazione delle infrastrutture e altre operazioni per la gestione delle pressioni.

Viacqua partono i lavori per il Mosav a Vicenza

Interessano la zona Ovest della città i lavori per la realizzazione di una tratta del Mosav, la grande “autostrada dell’acqua”, progettata per assicurare l’approvvigionamento idrico all’intero territorio regionale. L’intervento prevede la posa di 2,3 chilometri di condotte, per un investimento di 2,4 milioni di euro. Il percorso attraverserà un raccordo di connessione all’Autostrada A4 e il fiume Retrone: in entrambi i casi si ricorrerà alle tecnologie no-dig.

Efficiente e all’avanguardia il nuovo depuratore di Thiene di Viacqua

Con un investimento di 7,3 milioni di euro, il gestore idrico della provincia di Vicenza ha realizzato un profondo revamping dell’impianto che serve 24 comuni. Le opere hanno riguardato sia il potenziamento del sito sia la riqualificazione dal punto di vista tecnologico ed energetico del depuratore, che ora può arrivare a trattare un volume di reflui fino a 157.000 AE e che consuma il 305 in meno di energia.

BIM GSP entra nella rete ViveracquaLab

Il network dei laboratori dei gestori di Viveracqua si amplia con l’ingresso del gestore idrico della provincia di Belluno, che va ad aggiungersi alle altre 8 società che già ne fanno parte. Un progetto virtuoso, nato nel 2018 per mettere a fattor comune competenze tecnico-scientifiche e le capacità industriali per assicurare ai cittadini del veneto un’acqua sicura e di qualità.

Viacqua: il piano per razionalizzare il sistema fognario vicentino

Interessa 12 comuni, tra i quali la città di Vicenza, e 200.000 abitanti il piano per la riorganizzazione dello schema di raccolta e trattamento dei reflui messo a punto dal gestore. Strutturato su due blocchi di opere, per un valore totale di oltre 150 milioni di euro, ha il suo perno nell’ampliamento del depuratore di Casale, che sarà completamente ammodernato e la sua capacità di trattamento portata a 200.000 abitanti equivalenti, dagli attuali 180.000.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete