Progettazione sostenibile: l’EPD dei profili pultrusi in PRFV di M.M.

M.M. srl ha registrato la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) per una selezione di profili pultrusi in vetroresina-PRFV. Un risultato che conferma M.M. Srl come partner qualificato, capace di coniugare competenza tecnica e sostenibilità. Questa certificazione fornisce dati ambientali verificabili, riferiti a oltre 40 geometrie di profili, utili per scelte tecniche consapevoli.

Carpenterie in vetroresina: guida ai vantaggi e usi

La vetroresina è un materiale composito che sta trovando un impiego crescente nell’edilizia grazie alle sue proprietà di leggerezza, resistenza e durabilità. La facilità di lavorazione direttamente in cantiere la rende una scelta ideale per strutture come passerelle, parapetti, scale e piattaforme di lavoro. Questo articolo approfondisce le caratteristiche e i vantaggi della vetroresina nelle applicazioni edilizie.

Il PRFV per la durabilità degli impianti di depurazione

I prodotti in PRFV, materiale innovativo, performante e conveniente, si stanno affermando sempre di più nella progettazione e costruzione degli impianti di depurazione delle acque. Presente sul mercato dal 1977, M.M. offre grigliati e carpenterie realizzate con profili marcati CE che garantiscono sicurezza per gli operatori, resistenza alla corrosione, durata e facilità d’installazione.

Utilizzo di profili in FRP come elementi strutturali

La M.M. srl, realizza strutture con profili pultrusi in FRP (Fiberglass Reinforced Polymers), meglio noto come vetroresina, dotato di elevata leggerezza e resistenza. Materiale composito di fibre e resina, presenta sezioni tipiche dell’acciaio e comportamento anisotropo come il legno; quest’ultimo è da tenere in considerazione nelle verifiche sia di resistenza che delle connessioni, anche se sono le verifiche di deformabilità quelle determinanti.

Webinar | Come preservare tubi d’acciaio in attraversamenti trenchless con sistemi di protezione meccanica ad hoc

Quanto è importante la protezione meccanica delle tubazioni? Soprattutto in condizioni estreme, come quelle che si verificano durante gli attraversamenti trenchless, diventa una priorità inderogabile garantire alla tubazione una protezione che ne preservi la sua integrità nel tempo. In questo tipo di posa, infatti, le condotte sono suscettibili a graffi e abrasioni che possono comprometterne la protezione anticorrosiva. È anche necessario che la protezione meccanica aderisca perfettamente così da evitare che gli sforzi subiti possano staccarla dal tubo.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete