A2A mette nel mirino anche Sorgenia

La multiutility di Milano e Brescia punta anche, in cordata con la società energetica ceca EPH, a rilevare Sorgenia, attiva nella produzione e distribuzione di energia elettrica e gas. La nuova partita si aggiunge a quella per Ascopiave, per la quale insieme ad AIM Vicenza e AGSM Verona ha sottoscritto una lettera d’intenti per valutare la possibile acquisizione degli asset nella vendita di gas ed elettricità e la costituzione di una partnership nella distribuzione gas.

A2A acquisisce il gruppo Rieco-Resmal

Con questa operazione, in linea con gli obiettivi strategici del Piano industriale, la multiutility rafforza la propria leadership nel settore ambientale e nell’economia circolare. Rieco-Resmal è infatti un gruppo attivo nella raccolta, selezione e recupero di rifiuti speciali non pericolosi, con 5 impianti nel milanese e una capacità di trattamento annua pari a 400.000 tonnellate

A2A pronta a investire 100 milioni nei rifiuti

Lo ha annunciato l’amministratore delegato, Valerio Camerano, durante la presentazione del bilancio di sostenibilità 2015. Obiettivo della multiutility è integrare nelle sue attività anche il recupero e il trattamento dei rifiuti raccolti con la differenziata, secondo un modello di economia circolare sul quale A2A ha dato una forte accelerazione negli ultimi anni. Coerenti a questo progetto saranno anche le acquisizioni, con importanti novità attese per l’autunno

Nasce Unareti, la società unica di distribuzione gas ed elettricità di A2A

L’operazione rientra nel programma di semplificazione della struttura del Gruppo previsto dal Piano industriale. La nuova realtà, che nasce dall’integrazione delle società di distribuzione del gas e dell’elettricità, conta più di 1500 dipendenti con un fatturato di oltre 600 milioni di euro e sarà operativa dal prossimo aprile.

A2A punta a rafforzarsi all’estero

Balcani, Medio Oriente e Nord Africa sono le principali aree individuate dalla multiutility per proseguire il suo percorso di sviluppo all’estero. Nel mirino anche dieci Paesi europei con l’obiettivo di sviluppare partnership nel settore ambientale. Per quanto riguarda l’Italia, il focus resta la Lombardia, dove sono state già individuate quattro aziende target.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete