Smart Water Metering: Unidata e i progetti IoT per la “lettura intelligente” dei contatori idrici

Controllare i consumi di acqua e riscaldamento della propria abitazione con un click: da anni Unidata crea soluzioni IoT con l’obiettivo di rendere più semplici e accessibili sistemi ancora troppo spesso considerati, in maniera erronea, complessi e costosi. Grazie alle tecnologie IoT, infatti, LPWA (Low Power Wide Area), in particolare la tecnologia LoraWAN®, Unidata sta trasformando l’IoT in una realtà concreta e in costante espansione, creando progetti in ambito Smart Water Metering. Si tratta, infatti, dell’ambito applicativo dell’IoT per misurare i consumi acqua che consente, da un lato, di telegestire e fatturare i consumi in modo corretto e, dall’altro, di individuare perdite e intervenire tempestivamente per arginarle, così da evitare dispendi che gravano sulle risorse idriche.

Soluzione SOFREL OPC UA per il TLC – la comunicazione con il campo per la gestione cybersicura del dato

L’architettura software di un sistema di supervisione prevede, il più delle volte, l’utilizzo di una interfaccia di protocollo. LACROIX Environment si è impegnata pienamente in questo approccio, gestendo internamente lo sviluppo del software per server OPC, per consentire ai maggiori supervisori con un’interfaccia «OPC client» di comunicare in OPC UA con tutte le RTU e tutti i Data Logger a marchio SOFREL.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete