Hera: l’intelligenza artificiale per prevenire le rotture sulle reti idriche

Con l’Università di Bologna e Rezatec, Hera sta testando un algoritmo che individua i punti della rete a maggior rischio di rottura, per pianificare le sostituzioni mirate delle condotte. Dopo una prima sperimentazione nei comuni di Santarcangelo di Romagna, Riccione e Cattolica, quest’anno il progetto si estende anche nel territorio di Forlì-Cesena, coinvolgendo in totale 2.800 km di rete

Edison: una rete di monitoraggio sismico per i siti di stoccaggio gas

Il progetto è stato messo a punto da Edison Stoccaggio con l’Università di Bologna per garantire la massima sicurezza dei siti di San Potito e Cotignola, nel ravennate. Verranno installate 15 sonde, collegate all’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, in grado di rilevare ogni evento sismico, anche di bassa intensità. La rete entrerà in esercizio l’estate del prossimo anno

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete