Il radar batte gli ultrasuoni

VEGA ha ampliato il portafoglio di sensori radar con una nuova serie di strumenti. I sensori basati sulla tecnologia a 80 GHz sono idonei all’impiego in applicazioni in cui il prezzo è un fattore determinante per la scelta della strumentazione, come ad es. nel settore del trattamento delle acque e delle acque reflue. Grazie alla focalizzazione precisa del segnale, forniscono valori di misura affidabili indipendentemente dagli influssi esterni, come temperatura o imbrattamento.
Ijinus: una ditta che è cresciuta negli anni, specializzata in sensori e logger per reti di monitoraggio del ciclo integrato delle acque e acque superficiali o di pozzo

Ijinus produce logger funzionanti a batteria, dal piccolo ingombro, dotati di trasmissione dati su più piattaforme, resistenti a condizioni estreme, semplici da usarsi. Cavalli di battaglia sono: i misuratori di livello a batteria, nati per lavorare in fognatura e con un software brevettato per leggere con precisione e non avere problemi con eventuali ostacoli nel cono degli Ultra Suoni; i sensori di tracimazione o overflow.
Sensori radar con elevata focalizzazione garantiscono valori più precisi nella misura continua di livello

VEGA ha ampliato il portafoglio di sensori radar con una nuova serie di strumenti. I sensori basati sulla tecnologia a 80 GHz sono idonei all’impiego in applicazioni in cui il prezzo è un fattore determinante per la scelta della strumentazione, come ad es. nel settore del trattamento delle acque e delle acque reflue. Grazie alla focalizzazione precisa del segnale, forniscono valori di misura affidabili indipendentemente dagli influssi esterni, come temperatura o imbrattamento.
Webinar | Tecnica di misura di livello e di pressione per il trattamento delle acque reflue

In un contesto in cui i processi produttivi diventano sempre più complessi, è necessario che le tecniche di misura impiegate per il controllo e la sorveglianza dei processi, siano più semplici ed intuitive possibili.
Uscire dalla fabbrica: verso la IoT delle città

Svelato il mistero a Schiltach, in Germania, nella casa madre di Vega a proposito dell’eccezionale novità che l’azienda tedesca presenta al mercato delle utilities e non solo. Un nuovo sensore diremmo noi “senza fili”. Si chiama AuRa ed è l’autarkic radar che vive di vita propria.