I criteri di scelta e le applicazioni sostenibili nella realizzazione delle reti fognarie

Servizi a Rete TOUR 2022, 19-20 ottobre 2022 | Centro Congressi La Fornace, Roma

Durante la settima edizione dal titolo “Transizione energetica e digitale nel servizio idrico integrato. Strumenti, progetti e soluzioni”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Roma per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Economia circolare nel SII, depurazione ed efficienza energetica. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Depurazione: dall’Unione Europea una stangata da 250 milioni per l’Italia

È quanto costerà al paese il mancato adeguamento di impianti e reti previsto dalla direttiva 91/271/CEE. La situazione peggiore è al Sud, ma anche Centro e Nord contano ampie porzioni di territorio non ancora a norma. L’area milanese si salva grazie a Gruppo CAP che, grazie a un’accorta programmazione degli interventi, ha risanato tutte le situazioni sotto procedura di infrazione.

Gruppo CAP supera la sfida di Rho

La società ha concluso i lavori sulla rete fognaria nel Comune milanese, evitando così le sanzioni europee. L’opera era l’atto finale degli oltre cento interventi eseguiti sul territorio negli ultimi tre anni, con un investimento di più di 130 milioni di euro, per mettere a norma il sistema di gestione delle acque reflue sul quale gravava la procedura di infrazione comunitaria.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete