Webinar | Come preservare tubi d’acciaio in attraversamenti trenchless con sistemi di protezione meccanica ad hoc

Quanto è importante la protezione meccanica delle tubazioni? Soprattutto in condizioni estreme, come quelle che si verificano durante gli attraversamenti trenchless, diventa una priorità inderogabile garantire alla tubazione una protezione che ne preservi la sua integrità nel tempo. In questo tipo di posa, infatti, le condotte sono suscettibili a graffi e abrasioni che possono comprometterne la protezione anticorrosiva. È anche necessario che la protezione meccanica aderisca perfettamente così da evitare che gli sforzi subiti possano staccarla dal tubo.

La Nova Siria e i giunti meccanici DN 4000 per il progetto Akkuyu

La Nova Siria, membro del Gruppo Hawle Austria, è un’azienda leader nella progettazione e produzione “just in time” di giunti di riparazione, derivazione e collegamento per condotte terrestri e marine, ha firmato un progetto multimilionario insieme al produttore di tubazioni Superlit GRP, che prevede la fornitura di giunti meccanici DN4000 da installare su tubi GRP DN4000 presso la centrale nucleare di Akkuyu, in Turchia.

Opportunità di “presa”

Con l’uso sempre più frequente di tubazioni in polietilene di grande diametro, crescono le richieste di raccordi di presa di grande diametro. L’utilizzo di questi prodotti è indirizzato sia a sistemi operanti in pressione che a quelli a gravità. La famiglia dei prodotti PLASTITALIA che soddisfa queste richieste di mercato è già grande, ma è destinata a crescere ancora con nuovi prodotti in grado di garantire alte prestazioni.

Le soluzioni innovative sui tubi in PE riscuotono sempre numeroso interesse

Continuano con successo i seminari promossi da Deriplast in collaborazione con i vari Ordini degli ingegneri e dedicati alle tubazioni plastiche ed è per questo che “Servizi a Rete”, sempre presente durante queste giornate di approfondimento, ha predisposto per tutti coloro che hanno partecipato un abbonamento omaggio per un anno alla rivista.
Lelio di Pietro, Responsabile per Paladeri/Deriplast dell’area nord ha organizzato lo scorso 13 Aprile il seminario di Pavia a cui hanno partecipato numerosi professionisti.

Programma di calcolo per la verifica della deformazione di tubi in PVC

PVC Forum Italia, in collaborazione con studio MAIA, ha creato un programma in grado di verificare lo stato di degradazione dei tubi. Analizzando i 4 principali parametri che caratterizzano una rete fognaria (trincea, terreno e materiale di riempimento, carichi statici e caratteristiche del tubo), il programma è in grado di calcolare automaticamente il valore di deformazione del tubo, a 2 mesi ed a 2 anni, valutandone l’idoneità.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete