Snam sbarca in Germania

Il Gruppo ha siglato un accordo con Infinity Investments per rilevare il 24,99% del capitale sociale di Open Grid Europe, il più grande operatore indipendente di trasporto del gas nel Paese.
Italgas completa l’acquisizione di 2i Rete Gas

Con la chiusura dell’operazione, del valore di 2 miliardi di euro, prende vita il campione europeo della distribuzione gas, con quasi 13 milioni di utenti in Italia e Grecia e 154.000 chilometri di reti.
Si rinnova e rafforza la collaborazione tra Italgas e Grdf

I campioni della distribuzione gas in Italia e Francia hanno rinovato la partnership ampliandone il raggio d’azione. Al centro decarbonizzazione e gas rinnovabili, digitalizzazione delle reti e nuovi usi del gas
Hera: immessa la prima miscela con il 5% di idrogeno in una rete gas

La sperimentazione nel Modenese rientra nel protocollo sottoscritto da Inrete Distribuzione Energia con il MASE e il Cig, e punta alla progressiva abilitazione delle reti gas esistenti all’idrogeno. Il prossimo passo vedrà un blending al 10%
Partnership tra E-Distribuzione e l’Università Federico II per il futuro dell’energia

La collaborazione prevede un ciclo di seminari dedicati agli studenti di Ingegneria Elettrica dell’ateneo per preparali alle sfide del settore della distribuzione elettrica a partire dalla transizione energetica
Investimenti per 23 miliardi nel Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna

Diverse le grandi opere comprese nel documento, progettate per favorire l’integrazione delle rinnovabili e incrementare la capacità di trasporto della rete, abilitando la transizione energetica del Paese.
ENGIE e POLIMI: Master in Energy Management and Innovation for Utilities

L’utility e l’ateneo indicono un percorso di studi pensato per formare professionisti in grado di rispondere alle sfide della transizione energetica. Per tutti i partecipanti è previsto un contratto di stage in ENGIE della durata di 12 mesi.
IRETI: progetto “reverse-flow” di Reggio Emilia Migliolungo

L’impianto, realizzato grazie ad un finanziamento di ARERA, sfrutta una tecnologia di reverse flow che ottimizza il flusso di gas, permettendo una gestione strategica delle risorse e migliorando l’efficienza della rete.
Società Gasdotti Italia e Hydroalp insieme per la produzione di metano sintetico

Il secondo operatore nazionale del trasporto gas ha affidato all’azienda di BM Group la realizzazione del metanatore che produrrà metano sostenibile da immettere nella rete.
Snam lancia la quarta edizione di HyAccelerator

C’è tempo fino al 18 marzo per candidarsi al programma di accelerazione per startup e PMI del settore energetico. Quest’anno aperto anche alle filiere della cattura e stoccaggio della CO2 e dello stoccaggio di energia.