Italgas inaugura il nuovo Centro di monitoraggio a Firenze
Il nuovo hub, che si aggiunge a quello di Torino, è una struttura all’avanguardia che permette di monitorare e gestire da remoto l’intera infrastruttura di distribuzione di Italgas.
Comincia da San Casciano la trasformazione digitale di Toscana Energia
L’infrastruttura di distribuzione gas del comune della provincia di Firenze sarà la prima gestita dalla società dotata del sistema di controllo DANA, sviluppato nella Digital Factory del Gruppo Italgas, del quale Toscana Energia fa parte. L’implementazione del sistema è parte del progetto di digitalizzazione delle reti, condizione indispensabile per consentire alle infrastrutture di accogliere e gestire i gas rinnovabili.
Toscana Energia: investiti oltre 60 milioni nel 2022
Positivo il bilancio di esercizio relativo allo scorso anno della società che gestisce la distribuzione gas in 101 comuni toscani. Il fatturato ha toccato quota 134 milioni di euro, con gli utili pari a 37,1 milioni. Le risorse investite hanno permesso di estendere ulteriormente la rete, di completare la sostituzione dei contatori con smart meter e di proseguire con la digitalizzazione della rete che sarà completata quest’anno.
Investimenti record per Toscana Energia nel 2021
Gli investimenti tecnici realizzati dal gestore della distribuzione gas di 101 comuni toscani hanno sfiorato i 70 milioni di euro lo scorso anno, in aumento di ben il 16% rispetto al 2020. Risorse impegnate, in particolare, per metanizzare nuove porzioni di territorio e accelerare il processo di digitalizzazione delle infrastrutture, aspetto strategico per aprire la rete alla distribuzione dei gas rinnovabili
Toscana Energia estende la rete gas di Barga
Al via in questo mese di febbraio i lavori per potenziare l’infrastruttura di distribuzione nel comune della provincia di Lucca. Interessata dall’opera la zona di San Pietro in Campo, che sarà finalmente metanizzata con la posa di oltre 1,3 chilometri di condotte. Alla rete saranno allacciate circa una quarantina di utenze, tra le quali diverse attività produttive per le quali l’arrivo del servizio rappresenta una leva di sviluppo
Al via la gara per la distribuzione gas nell’Ambito di Prato
Pubblicato il bando della gara per la concessione della distribuzione gas nella città toscana e in altri 14 comuni. La gara, del valore di 251 milioni di euro, per un valore annuo del servizio di circa 26 milioni di euro, prevede la gestione del servizio per i prossimi 12 anni e della rete, che si estende per più di 1600 chilometri. Il termine ultimo per la presentazione dell’offerta è fissato al 29 gennaio
Toscana Energia completa la metanizzazione di Montelupo Fiorentino
Inaugurata la nuova rete di distribuzione gas a servizio di Pulica, frazione del comune della provincia di Firenze. L’infrastruttura si estende per 3,6 chilometri e consentirà di portare il servizio gas a oltre 150 utenze. Un’opera fondamentale, oltre che per i vantaggi economici e ambientali, anche sotto il profilo sociale, in quanto favorisce la residenza anche nelle località più piccole
Toscana Energia dà il via alla metanizzazione delle frazioni di Massa Marittima
I lavori, che interessano le frazioni di Prata e Niccioleta, prevedono la posa di circa 8 chilometri di condotte in PE. Una volta in funzione, 7,5 chilometri di rete saranno gestiti a media pressione, mentre la parte restante a bassa pressione. L’intervento che sarà concluso entro la prossima estate, permetterà agli abitanti delle due località di usufruire dei vantaggi legati all’utilizzo del metano, in sostituzione del Gpl attualmente impiegato
Italgas perfeziona l’acquisizione della maggioranza di Toscana Energia
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha dato il nulla osta all’acquisizione da parte di Italgas di 2.897.778 azioni cedute da cinque comuni soci di Toscana Energia. La società distribuisce il gas in una vasta area della Toscana, dove detiene 102 concessioni, gestisce oltre 8000 chilometri di rete, servendo circa 800.000 utenze. Operazione che porta la quota di capitale sociale detenuta da Italgas al 50,66%
Si estende la rete gas di Larciano e Monsummano
Toscana energia ha concluso l’intervento per la metanizzazione dei due comuni in provincia di Pistoia. L’opera dal costo totale di poco superiore ai 700.000 euro, è consistita nella posa di oltre 5 km di condotte, costituite da tubazioni in polietilene. Inoltre sono stati realizzati più di cento nuovi allacciamenti, 74 dei quali a Larciano e 27 a Monsumanno