Teleriscaldamento: accordo di programma per la rete per il Polo Ospedaliero di Padova Est

L’ospedale sarà collegato al termovalorizzatore con una condotta di più di 2 km che porterà al polo sanitario acqua calda a 90 gradi, con la possibilità di estendere il teleriscaldamento a tutto il rione di San Lazzaro.
Neutalia, arriva la firma del finanziamento “Sustainability Linked Loan”

L’operazione, del valore di 32.6 milioni di euro, si innesta a supporto del percorso di sviluppo previsto dal Piano industriale 2023-2047, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni dell’impianto e la gestione dei rifiuti in un’ottica di economia circolare.
Gruppo Hera e Saipem: tecnologia Bluenzyme per la cattura della CO2

Il progetto dei due gestori, che abbatterà completamente le emissioni di CO2 del termovalorizzatore di Ferrara, è stato selezionato per ricevere quasi 24 milioni di euro di finanziamento dall’EU Innovation Fund.
Garda Uno: arriva il secondo bilancio di sostenibilità

Nel 2023 si consolidano tutti i fronti: il valore economico distribuito sale da 32 a 35 milioni e i Comuni soci arrivano a 38. Aumentano anche, da 64 a 76, i Comuni non soci che hanno scelto Garda Uno per una serie di servizi.
Alto Vicentino Ambiente: ampliamento del termovalorizzatore di Ca’ Capretta

L’assemblea dei 32 Comuni soci approva il piano del gestore. Contrario solo il primo cittadino di Schio. Soddisfazione da parte del CdA: «L’alternativa era una nuova discarica».
Rifiuti: ancora un via libera al termovalorizzatore di Roma

Respinto il ricorso di Legambiente. Il no alle istanze dei contrari arriva anche dal Consiglio di Stato, che conferma la sentenza promulgata dal Tar del Lazio dello scorso luglio.
Alperia, al via l’ampliamento della rete di teleriscaldamento a Bolzano

Sono prossimi all’apertura i cantieri del gestore per la nuova fase di potenziamento della rete di teleriscaldamento di Bolzano, in via Roma. La conclusione dei lavori è prevista per settembre 2024.
Nuovo Consiglio di amministrazione per Neutalia

La società benefit che gestisce l’impianto di termovalorizzazione di Busto Arsizio chiude il 2023 con fatturato in crescita del 6%. Laura Mira Bonomi è la nuova Presidente, che succede a Michele Falcone, nuovo AD; Stefano Migliorini eletto Consigliere.
Roma: grande partecipazione ai bandi per i due biodigestori

La gara d’appalto, indetta da Ama per i due impianti, fa il pieno di offerte. La commissione è al lavoro per valutare i progetti migliori. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è garantire l’autonomia impiantistica.
Termovalorizzatore a Cavaglià (BI): A2A presenta le misure di compensazione

A2A, attraverso la controllata A2A Ambiente, ha depositato la relazione integrativa al progetto dell’impianto di termovalorizzazione a Cavaglià (BI). Nel documento è illustrato il piano di compensazioni grazie al quale il gestore prevede di restituire al territorio il beneficio della produzione di energia.