Continua a svilupparsi il teleriscaldamento geotermico di Radicondoli

Nel comune della provincia di Siena hanno preso il via i cantieri del lotto 2.1 per estendere il servizio al borgo di Belforte. Un progetto che si inserisce in un quadro di riqualificazione e sviluppo più generale del territorio.
Il teleriscaldamento di Alessandria vuole crescere ancora

Al via i lavori per estendere il servizio alle aree del centro città non ancora raggiunte. Un progetto da nove milioni che vedrà la posa quest’anno di altri 9 chilometri di condotte.
A2A: la termografia aerea per monitorare la rete di teleriscaldamento

Questa tecnologia consente di elaborare una mappa termica della rete, individuando i picchi di calore che possono svilupparsi in coincidenza delle perdite. in modo da programmare le manutenzioni necessarie.
Acinque Tecnologie nuovo gestore del teleriscaldamento di Como

L’utility si è aggiudicata l’appalto del Comune di Como per la gestione di una rete lunga 18 km che scalda 140 condomini. Il servizio ha un valore di concessione, di durata biennale, per 8 milioni e 660mila euro.
Teleriscaldamento: accordo di programma per la rete per il Polo Ospedaliero di Padova Est

L’ospedale sarà collegato al termovalorizzatore con una condotta di più di 2 km che porterà al polo sanitario acqua calda a 90 gradi, con la possibilità di estendere il teleriscaldamento a tutto il rione di San Lazzaro.
Cereal Docks teleriscalda Camisano Vicentino

Il gruppo attivo nella trasformazione agroalimentare ha realizzato una rete di teleriscaldamento che distribuisce il calore rinnovabile generato nel suo stabilimento.
Si estende il teleriscaldamento a Chiusdino

Partiti i lavori per realizzare la rete che distribuirà il calore da fonte geotermica nella frazione di Montalcinello. Un progetto di Enel Green Power da 5,8 milioni, coperti in buona parte dal Pnrr.
Gruppo Hera: 1 miliardo di investimenti per la neutralità carbonica

La multiutility mette in campo investimenti strategici e soluzioni innovative che vedono il coinvolgimento di cittadini e clienti per la pianificazione di un futuro sostenibile e a zero emissioni.
Il data center di Tim Enterprise teleriscalda Rozzano

Il teleriscaldamento a servizio della cittadina alle porte di Milano è il primo in Italia alimentato in parte con calore recuperato da data center. Un’iniziativa nata dalla partnership tra la società del gruppo Tim e Getec.
Edison Next estende il teleriscaldamento di Cesano Boscone

Partiti i lavori per la posa di 12,5 km di nuova rete che estenderanno il servizio ad ulteriori 5400 cittadini, evitando l’emissione annuale di 16.000 tonnellate di CO2.