Continua a svilupparsi il teleriscaldamento geotermico di Radicondoli

Nel comune della provincia di Siena hanno preso il via i cantieri del lotto 2.1 per estendere il servizio al borgo di Belforte. Un progetto che si inserisce in un quadro di riqualificazione e sviluppo più generale del territorio.
Cereal Docks teleriscalda Camisano Vicentino

Il gruppo attivo nella trasformazione agroalimentare ha realizzato una rete di teleriscaldamento che distribuisce il calore rinnovabile generato nel suo stabilimento.
Si estende il teleriscaldamento a Chiusdino

Partiti i lavori per realizzare la rete che distribuirà il calore da fonte geotermica nella frazione di Montalcinello. Un progetto di Enel Green Power da 5,8 milioni, coperti in buona parte dal Pnrr.
Il data center di Tim Enterprise teleriscalda Rozzano

Il teleriscaldamento a servizio della cittadina alle porte di Milano è il primo in Italia alimentato in parte con calore recuperato da data center. Un’iniziativa nata dalla partnership tra la società del gruppo Tim e Getec.
Edison Next estende il teleriscaldamento di Cesano Boscone

Partiti i lavori per la posa di 12,5 km di nuova rete che estenderanno il servizio ad ulteriori 5400 cittadini, evitando l’emissione annuale di 16.000 tonnellate di CO2.
Engie mette il Sole a servizio del teleriscaldamento di Racconigi

Ad alimentare la rete a servizio della cittadina piemontese ora contribuisce un impianto termico solare che garantirà una produzione annua di 917 MWh termici, a vantaggio dell’ambiente e dell’operatività del sistema.
Montegrotto: parte la progettazione del teleriscaldamento con acque termali

L’avveniristico progetto, che prevede di sfruttare le acque rete termali per alimentare una rete di distribuzione del calore, comincia a entrare nel vivo. Per la sua realizzazione il comune ha ottenuto 4,3 milioni dal Pnrr.
In arrivo il bando per il nuovo lotto del teleriscaldamento a Radicondoli

Il comune del senese va avanti con il suo progetto di portare il teleriscaldamento in tutto il territorio comunale. A maggio ci sarà il bando per estendere il servizio nel centro di Balforte e arriveranno quattro milioni di euro del Pnrr.
Anche Arcidosso sarà teleriscaldato con la geotermia

La Giunta del comune dell’Amiata ha dato il suo ok al progetto esecutivo per la realizzazione del sistema di teleriscaldamento. Il territorio beneficerà di energia termica green, proveniente dal campo geotermico di Enel Green Power, grazie a un progetto da oltre 29 milioni di euro, per il quale il comune ha ottenuto 15 milioni dal Pnrr. I lavori prenderanno il via entro la fine di agosto.
Dal MASE altri 67 milioni per il teleriscaldamento

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato il decreto per incentivare la realizzazione di 26 nuovi progetti di sistemi di distribuzione del calore per un valore di circa 67 milioni di euro. I fondi sono parte della misura PNRR per favorire lo sviluppo della tecnologia del teleriscaldamento, strategica per la decarbonizzazione delle città.