La sostenibilità arriva via satellite: la campagna di ricerca perdite idriche di Alfa Varese utilizza la tecnologia spaziale

Durante la settima edizione dal titolo “Transizione energetica e digitale nel servizio idrico integrato. Strumenti, progetti e soluzioni”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Roma per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Tutela della risorsa idrica e dell’ambiente. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.
Piave Servizi: ottimi risultati nella caccia alle perdite

Il gestore idrico delle province di Treviso e Venezia ha reso noti i dati relativi al primo anno della campagna di ricerca perdite con la tecnica della pre-localizzazione radar da velivolo. Oltre 1000 le perdite individuate, la cui eliminazione garantirà un risparmio di 70.000 metri cubi di preziosa risorsa, con ulteriori vantaggi anche sul fronte dei costi di gestione delle infrastrutture.
Acque bresciane: grandi risultati dalla campagna di ricerca perdite con il satellite

Ammonta a oltre 200.000 metri cubi di acqua all’anno il risparmio garantito dall’attività di ricerca perdite portata avanti dal gestore su 700 km di rete tra la fine dello scorso anno e l’inizio di questo. Un progetto pilota che ha visto l’utilizzo della tecnologia satellitare della società israeliana Utilis e che ha consentito di individuare e riparare 42 perdite occulte