Progetto REMEDHYS per innovare lo stoccaggio dell’idrogeno

Obiettivo principale del progetto è dimostrare la fattibilità dello stoccaggio dell’idrogeno mediante idruri su larga scala per diversi settori, tra cui il trasporto e le applicazioni industriali.
Snam promuove un market test per la domanda di idrogeno

Snam, con il supporto di Confindustria, ha lanciato ufficialmente un market test sulla domanda di idrogeno in Italia e, in collaborazione con Eni, una raccolta di manifestazioni di interesse non vincolanti per il trasporto e lo stoccaggio di CO2 presso il sito di Ravenna, nell’ambito del progetto di carbon capture and storage (CCS) presentato nei mesi scorsi.
Finiti entro l’estate i lavori per il sito di stoccaggio gas a Cornegliano

Quasi conclusi i lavori di quello che, con una capacità di accumulo di 1,3 miliardi di metri cubi, sarà uno dei più grandi impianti di stoccaggio gas in Italia. La centrale di Ital Gas Storage (IGS) sarà collegata alla rete nazionale attraverso un gasdotto di circa 10 km, garantendo così lo scambio di metano in tutto il Nord. La sua costruzione ha richiesto un investimento superiore al miliardo di euro
Via libera dal Mise al gasdotto Larino-Chieti di Sgi

L’infrastruttura si estenderà per 111 km e completerà la dorsale adriatica di Società gasdotti Italia (Sgi), secondo trasportatore di gas in Italia e società che ha proposto il progetto. L’opera, collegando pozzi e stoccaggi esistenti o da realizzare con la rete nazionale di Snam, permetterà di creare un sistema integrato del trasporto gas nel centro Italia
Snam: investimenti per 5 miliardi al 2021

Il numero uno dell’azienda Marco Alverà ha presentato a Londra il nuovo piano industriale. Tra gli obiettivi, il completamento del Tap, il potenziamento del Tag – il gasdotto che da Tarvisio si collega con i Paesi dell’Est Europa per consentire il reverse flow dell’impianto – e l’aumento della capacità di stoccaggio degli impianti italiani