Italgas, Gaxa e Granarolo: idrogeno verde per lo stabilimento Casearia Podda in Sardegna

Da settembre 2025, il sito produttivo di Granarolo a Sestu utilizzerà, per le sue attività, una miscela con 20% di idrogeno verde, prodotto dall’impianto Power to Gas di Italgas, che sfrutta la fonte solare.
Illuminazione più efficiente a Verona, grazie al Led

Grandi risultati dal piano di rinnovamento della rete di illuminazione pubblica, affidato ad Agsm Aim Smart Solutions, che, con l’introduzione su tutti i punti luce della tecnologia Led, ha abbattuto i consumi del 67%
Alto Trevigiano Servizi: estensione della rete fognaria e idrica a Trevignano

L’obiettivo è quello di consentire l’allacciamento a fognatura e acquedotto a tutte le utenze non servite, grazie alla posa di nuove condotte ad alta prestazione, che verranno collegate alla rete esistente.
Acqualatina: sempre più Bandiere Blu nell’ATO4-Lazio Meridionale

Si tratta di un importante riconoscimento della qualità dei mari e dell’impegno tecnico-istituzionale dimostrato dall’ATO e dal gestore nei confronti del territorio e della sostenibilità.
Italgas punta su biometano e idrogeno

Paolo Gallo, confermato nel ruolo di AD per il quarto mandato, guida la trasformazione del gruppo, che si orienta su integrazione di energie rinnovabili e digitalizzazione.
CAP Evolution: energia green e valorizzazione del suolo

Al via il primo impianto agrifotovoltaico a Robecco sul Naviglio, un progetto che integra energia, ciclo idrico e agricoltura per una gestione sostenibile delle risorse: fotovoltaico per l’efficienza energetica, agrivoltaico per la produttività del terreno
Assegnata la realizzazione del termovalorizzatore di Roma

Il mega appalto, del valore di un miliardo di euro, è stato assegnato al raggruppamento di imprese costituito da Acea Ambiente con Suez Italy, Kanadevia Inova, Vianini Lavori e Rmb. Si punta ad avviare i cantieri per l’estate.
Gori e Acea insieme per sensibilizzare i ragazzi alla tutela della risorsa idrica

Le scuole della Campania sono state le prime a partecipare al percorso formativo di educazione idrica, nato nell’ambito della collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e Acea
Modulare, flessibile e amica dell’ambiente: la nuova Cabina Secondaria di E-Distribuzione

Modularità, sostenibilità e innovazione hanno guidato lo sviluppo della nuova Cabina Secondaria, installato per la prima volta in provincia di Brescia. Una soluzione all’avanguardia per accompagnare la trasformazione digitale della Bassa Tensione.
Salvaguardia ambientale e innovazione a Castelsardo: il progetto fognario si affida a FITT Bluforce

A Castelsardo (SS) prende forma un intervento per il rilancio del sistema fognario, volto alla tutela ambientale e alla valorizzazione del territorio costiero. Oltre 7600 m di tubazioni FITT Bluforce in PVC-A (PVC-HI) sono state premiate per la loro durabilità, facilità di posa e resistenza alla corrosione.