Infrastrutture e multimolecolarità
La formula della transizione energetica passa dall’idrogeno, considerato un elemento decisivo per la decarbonizzazione dell’Italia, in linea con il processo promosso dall’Unione Europea.
È arrivata in Italia la nave rigassificatrice BW Singapore
La Fsru è arrivata nel cantiere Fincantieri di Palermo per le ultime operazioni di rifinitura tecniche prime di approdare a Ravenna dove entrerà in esercizio il prossimo aprile.
Nuovo finanziamento green da quattro miliardi per Snam
Il Gruppo ha sottoscritto una nuova linea di credito revolving Sustainability-linked. Le risorse saranno utilizzate per conseguire gli obiettivi di sostenibilità, tra i quali la Carbon Neutrality entro il 2040 e il Net Zero entro il 2050.
Snam e Vtti completano l’acquisizione di Adriatic LNG
Le due società hanno concluso l’operazione, annunciata ad aprile, per acquisire il 100% della proprietà del terminale di rigassificazione gnl di porto Tolle, il più grande d’Italia.
Snam: emissione obbligazionaria sul segmento MOT Professional di Borsa Italiana
La quotazione fa seguito al collocamento da parte di Snam dell’emissione obbligazionaria Sustainability-Linked dual tranche per complessivi 1,5 miliardi di euro equivalenti.
Completata a Ravenna la piattaforma di ormeggio per la nave rigassificatrice di Snam
È quasi tutto pronto per accogliere la BW Singapore nelle acque antistanti la città di Ravenna. Come da cronoprogramma, la Fsru entrerà in esercizio entro l fine del primo trimestre 2025.
Snam: grande interesse del mercato verso i progetti idrogeno e CCS
A dirlo le due indagini di mercato, realizzate in sinergia con Confindustria, per valutare l’interesse delle aziende verso i progetti portati avanti in questi campi dal gestore della rete di trasporto.
Snam presenta il suo primo Transition Plan
Il documento elaborato dal gestore rappresenta una roadmap chiara e credibile verso il Net Zero al 2050, a supporto della decarbonizzazione del sistema energetico.
L’idrogeno verde arriverà in Europa attraverso il SoutH2 Corridor
Snam, SONATRACH, SONELGAZ, VNG, SEACORRIDOR e VERBUND GREEN HYDROGEN firmano un Memorandum d’Intesa per l’approvvigionamento europeo di idrogeno proveniente dall’Algeria
Snam e Terna: pubblicato il Documento di Descrizione degli Scenari 2024
I due gestori hanno stilato una relazione finalizzata alla predisposizione dei piani di sviluppo delle reti di trasmissione e di trasporto nei settori dell’energia elettrica e del gas a livello nazionale.