Webinar | La cybersecurity nel telecontrollo delle reti idriche

Per ogni gestore è oggi imprescindibile ricorrere alla telegestione e al telecontrollo per una gestione efficiente delle proprie infrastrutture. Ciascuna utility opera, infatti, sui diversi impianti attraverso una connessione internet per gestire efficientemente i propri asset anche da remoto. Ma quali sono i rischi a cui l’infrastruttura viene esposta? In quanti modi è possibile subire un attacco digitale? È qui che entra in gioco l’importanza della cyber security.

Ricavi oltre i 369 milioni di euro e 107 milioni di investimenti sul territorio. Risultati in crescita per il bilancio 2019 di Gruppo CAP

Gli investimenti in infrastrutture crescono del 13% rispetto al 2018, EBITDA a quota 109 milioni. Il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano registra un anno da record che gli ha consentito di scendere in campo per fronteggiare la crisi economica supportando territorio e stakeholder. Sensibilità, Resilienza e Innovazione i punti cardine grazie ai quali l’azienda realizzerà una vera e propria rivoluzione green nel territorio puntando su economia circolare, innovazione, ricerca scientifica e digitalizzazione

Un’arca per tutti i cittadini: Gruppo CAP presenta la nuova sede di Via Rimini

Una moderna arca che fluttua sull’acqua, concepita secondo i più moderni sistemi di sostenibilità e risparmio energetico: sarà così il nuovo headquarter di Gruppo CAP. Un progetto che valorizza la natura pubblica e di servizio dell’azienda a favore della collettività. Tema d’ispirazione: l’acqua e l’interconnessione delle sue reti che danno forma a un edificio senza delimitazioni con l’affaccio su una piazza, pensato per essere un nuovo luogo pubblico aperto ai cittadini e al territorio, con l’ambizione di cambiare volto al quartiere, valorizzandolo.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete