CAFC: parte la caccia alle perdite idriche

Parte da Gemona del Friuli il progetto pilota finalizzato a individuare e risolvere le perdite occulte. Nei prossimi mesi saranno passati al vaglio tutti i 120 chilometri di rete acquedottistica della cittadina, per poi avviare una campagna su grande scala che interesserà tutti i 2700 chilometri di infrastrutture della provincia di Udine. La campagna è parte del progetto Smart Water Management, elaborato da tutti i gestori del Friuli-Venezia Giulia unitisi in rete.

ABC4INNOVATION: l’innovazione dell’IWRM nella città di Napoli

Servizi a Rete TOUR 2023, 27-28 settembre 2023 | Villa Campolieto, Ercolano (NA)

Durante l’ottava edizione dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento ad Ercolano per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Digitalizzazione della rete idrica e riduzione delle perdite. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Livenza Tagliamento Acque: investimenti per 32 milioni nel 2022

Approvato il bilancio relativo allo scorso anno che la società ha chiuso con un valore della produzione poco sotto ai 49,5 milioni e un utile di 900.000 euro. Gli investimenti realizzati hanno toccato quota 32 milioni, permettendo di aumentare la dotazione infrastrutturale del territorio e di modernizzarla. Diversi i progetti avviati, come lo Smart water management, da realizzare insieme ai gestori del Friuli e del Veneto.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete