Marche Multiservizi corre con i cantieri Pnrr

Da fine estate, quando gli interventi finanziati con 20 milioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza hanno preso il via, avviate opere per quasi 10 milioni di euro per realizzare 20 km di nuove condotte.

Smart Metering: il contributo digitale di Viveracqua per rendere il mondo in cui operiamo un posto migliore in cui vivere

Servizi a Rete TOUR 2023, 27-28 settembre 2023 | Villa Campolieto, Ercolano (NA)

Durante l’ottava edizione dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento ad Ercolano per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Digitalizzazione della rete idrica e riduzione delle perdite. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Smart Metering per l’efficienza idrica e la consapevolezza dei consumi

Servizi a Rete TOUR 2023, 27-28 settembre 2023 | Villa Campolieto, Ercolano (NA)

Durante l’ottava edizione dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento ad Ercolano per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Digitalizzazione della rete idrica e riduzione delle perdite. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Maddalena S.p.A. – Il flusso dell’acqua e il flusso delle informazioni nella convergenza digitale

Il continuo progredire verso la convergenza digitale in tutti i settori ha portato a innumerevoli benefici anche nel settore delle utility e multiutility, ma sta anche facendo emergere diverse preoccupazioni legate alla cybersecurity. Maddalena opera in maniera estremamente rigorosa e completa ed è in grado di soddisfare i requisiti di sicurezza imposti dalle normative comunitarie in tema di sicurezza e riservatezza.

SITReti, un sistema integrato e collaborativo che sposa il Cloud andando oltre il client server

Molte aziende del settore idrico si trovano in sovrabbondanza di strumenti informatici ma in carenza di integrazione tra gli stessi e talvolta lamentano una scarsa conoscenza delle informazioni (dati della rete) necessarie. La ricerca di uno strumento adatto alla creazione del database, attraverso l’importazione dei dati da diverse fonti e il rilievo sul campo e digitalizzazione delle informazioni mancanti, impone la sfida di dotarsi di un moderno e specifico sistema GIS che risponda ad alcune caratteristiche ritenute strategiche. SITReti di I&S è una soluzione software che risponde appieno a queste esigenze.

AMAM: presentati progetti per 113 milioni per efficientare il ciclo idrico a Messina

È un bilancio importante quello dei progetti presentati nel semestre maggio-ottobre dal gestore idrico per beneficiare dei fondi PNRR e FSC finalizzati a migliorare l’intero ciclo idrico in tutta la città. 13 i progetti proposti, che comprendono opere per la riduzione delle perdite, il completamento della distrettualizzazione delle reti, l’ammodernamento dei serbatoi, il potenziamento del sistema fognario e la risoluzione dei problemi di inquinamento dei torrenti

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete