Italgas firma il contratto di gestione della distribuzione a La Spezia
La concessone della durata di 12 anni riguarda tutto l’Atem La Spezia, che oltre alla città, comprende altri 33 comuni della sua provincia. La società si era aggiudicata la gara con un piano di investimenti da 230 milioni.
Italgas: investimenti per 15,6 miliardi nel periodo 2024-2030
Lo prevede il nuovo Piano strategico con il quale il Gruppo modella l’industria del gas del futuro. Acquisizione di 2i Rete Gas, diffusa applicazione dell’AI, sviluppo e digitalizzazione delle reti in Italia e Grecia, l’ammodernamento delle infrastrutture idriche i principali campi di intervento.
Un finanziamento da 20 milioni per Gruppo Società Gas Rimini
Erogato da UniCredit, il finanziamento andrà in gran parte a sostenere i piani di estensione, innovazione e digitalizzazione delle reti gas di Adrigas e la costruzione dell’impianto per la produzione di biometano di SGR Bio Ferrara.
Medea porta il metano in altri nove comuni sardi
Avanza il piano di metanizzazione dei comuni della Sardegna portato avanti dalla società del Gruppo Italgas, che nell’ultimo piano industriale ha dedicato altri 107 milioni di investimenti per il completamento dell’opera. Nule, Anela, Onanì, Osidda, Narcao, Perdaxius, Giba, Gesico e San Basilio sono i nuovi territori che possono beneficiare della distribuzione del gas naturale, grazie alla posa di 80 chilometri di nuove condotte.
Comincia l’era di Italgas nell’Ambito territoriale Belluno
Da febbraio la società è subentrata a Bim Infrastrutture nella gestione della distribuzione gas nella provincia di Belluno. Italgas si era aggiudicata la gara con un programma di investimenti di 135 milioni di euro, che ha tra gli obiettivi principali la metanizzazione di 17 nuovi comuni e la digitalizzazione dell’infrastruttura.
L’impegno di Marche Multiservizi per la sicurezza della rete gas
Da sempre attenta al tema della sicurezza, la multiutility ispeziona annualmente i suoi 1450 chilometri di condotte che distribuiscono il gas in 35 comuni della provincia di Pesaro Urbino. Lo scorso anno il livello di ispezioni è stato addirittura del 108%, in quanto alcune porzioni sono state sottoposte a un duplice controllo. Grazie a questa attività, le dispersioni sono pari allo 0,006% del totale di gas immesso.
A V-Reti la gara per la distribuzione gas a Nanto
La società del gruppo AGSM AIM si è aggiudicata la concessione per i prossimi 12 anni nel comune della provincia di Vicenza. Dirimente il piano di sviluppo dell’infrastruttura presentato nell’offerta di gara, che precede, tra l’altro, l’estensione del servizio alle parti di territorio ancora non raggiunte e una svolta nella digitalizzazione, con la sostituzione dei vecchi contatori con smart meter di ultima generazione.
Passata a 2i Rete Gas la distribuzione gas a Napoli
È avvenuto il passaggio di consegna degli impianti di distribuzione gas tra il gestore uscente, Italgas, e il nuovo concessionario, 2i Rete Gas, aggiudicatario della gara per l’Atem Napoli 1 che, oltre al capoluogo campano, comprende altri cinque comuni della sua provincia. Si tratta del più grande e complesso trasferimento di servizio in Italia. La società, nell’arco dei 12 anni di concessione, ha previsto investimenti per 240 milioni di euro
Italgas: attivate le prime nuove tratte di reti digitali in Val d’Aosta
La società ha messo in esercizio 2,1 chilometri di rete a servizio di 7 frazioni del comune di Gressan e a breve ne attiverà altri 3,4 a Saint Marcel, comune di nuova metanizzazione. Le nuove reti, completamente digitali, rientrano nel piano di investimenti da 100 milioni di euro con il quale Italgas si è aggiudicato la gestione gas nella regione
Distribuzione gas a Napoli: comincia l’era di 2i Rete Gas
Siglato il contratto con il Comune per l’avvio da parte della società della gestione della distribuzione gas nell’Atem “Napoli 1”, che oltre il capoluogo partenopeo comprende altri 6 comuni della provincia. Si chiude così il lungo procedimento di una gara avviata nel 2018 e passata al vaglio di Tar Campania e Consiglio di Stato, che 2i Rete Gas si è aggiudicata con un’offerta che prevede investimenti per circa 250 milioni di euro