EmiliAmbiente e Università di Parma insieme per portare l’intelligenza artificiale nella gestione delle reti idriche

L’accordo di ricerca siglato dal gestore con l’Ateneo punta allo sviluppo di algoritmi avanzati per una gestione predittiva delle infrastrutture idriche e fognarie.
ABC4INNOVATION: l’innovazione dell’IWRM nella città di Napoli

Durante l’ottava edizione dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento ad Ercolano per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Digitalizzazione della rete idrica e riduzione delle perdite. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.
Un unico SIT per il Gruppo CAP

Il nuovo Sistema Informativo Territoriale raccoglierà i dati georeferenziati delle reti di acquedotto e fognatura di tutti i Comuni gestiti da CAP Holding e Amiacque nelle province di Milano e di Monza e Brianza. Progetto da 370mila euro, fase pilota in cinque comuni del Nord Est milanese.