Abbanoa: aggiudicata la gara per i lavori del nuovo sistema fognario di Bitti

Abbanoa ha aggiudicato la gara d’appalto per i lavori di rifacimento dei collettori fognari e relativi allacci nella rete urbana di Bitti. Si tratta di un intervento significativo, pianificato dopo l’alluvione del 2020 che aveva danneggiato seriamente il Comune in provincia di Nuoro.
Publiacqua ridisegna il sistema fognario di Carmignano

Con un investimento di 9 milioni di euro, il gestore idrico realizzerà una nuova condotta, in parte a gravità e in parte a pressione, che permetterà di eliminare 13 scarichi diretti nell’ambiente. La condotta si collegherà al collettore fognario e porterà a depurazione un volume di reflui pari a 1.700 abitanti equivalenti. L’intervento è parte del quadro di opere dall’importante valore ambientale, che l’azienda ha realizzato in zona negli ultimi anni.
Webinar | Tutela del patrimonio culturale dai danni causati da eventi piovosi estremi: il quartiere storico di Santa Croce

Questo webinar esplorerà le misure adottate per proteggere il patrimonio culturale conservato nella Biblioteca Nazionale e nei complessi religiosi e museali di Santa Croce, a Firenze, dall’impatto dei cambiamenti climatici.
Webinar | Gruppo CAP: le acque parassite in fognatura

Le acque parassite sono acque provenienti da infiltrazioni puntuali o diffuse non previste all’interno del sistema fognario, dovute a carenze strutturali o anche a interconnessione con il reticolo idrografico superficiale e con le acque sotterranee. Rappresentano un problema importante nelle reti fognarie del territorio della Città metropolitana di Milano, caratterizzato dalla presenza di una falda superficiale a tratti affiorante e di un fitto reticolo idrografico minore.
Ripartono i cantieri per il collettore Sud-orientale di Palermo

Dopo un decennio di stop, riprendono i lavori per il completamento dell’importante infrastruttura che permetterà di raccogliere e convogliare le acque bianche e nere tra la zona di via Leonardo Da Vinci fino al depuratore di Acqua dei Corsari. Una mega opera che doveva costituire l’asse del sistema fognario della città, il cui iter per la realizzazione è iniziato negli anni Sessanta, ma rimasta incompiuta
Gestione da remoto e automazione, una sfida sempre più centrale per le utility

Gestione da remoto e automazione sono temi dibattuti da lungo tempo e ogni realtà li ha affrontati e applicati fino ad oggi con diversi livelli di impegno e di interesse. Ma la situazione attuale richiede, giocoforza, un’attenzione maggiore verso il futuro imponendo un passo accelerato di evoluzione.
BrianzAcque vara la campagna per monitorare in real time la portata del sistema fognario di tutta la Provincia di MB

Un maxi progetto, unico in Italia, che prevede l’installazione di 1000 apparecchi di misurazione lungo 2.700 km. di condotte. Prima, la modellazione idraulica. Poi, le videoispezioni. E adesso, il monitoraggio costante delle portate. BrianzAcque sta eseguendo un check up completo dell’intero sistema delle reti fognarie. Obiettivo? Conoscerne lo stato di salute, individuarne potenzialità e punti deboli, così da riuscire a intervenire in via preventiva e in modo sempre più mirato sull’intero sistema di sottoservizi.