Società Gasdotti Italia e Hydroalp insieme per la produzione di metano sintetico

Il secondo operatore nazionale del trasporto gas ha affidato all’azienda di BM Group la realizzazione del metanatore che produrrà metano sostenibile da immettere nella rete.
Società Gasdotti Italia: arriva un finanziamento da 60 milioni

Abrdn ha varato un prestito da 60 milioni di euro per conto del partner Phoenix Group al secondo operatore italiano del trasporto del gas naturale. Le risorse, oltre che per rifinanziare un debito esistente, saranno utilizzate per sostenere nuovi investimenti. Tra questi: il rinnovo dell’infrastruttura esistente per preparare la rete al trasporto dell’idrogeno, la sua estensione e la costruzione di una nuova stazione di compressione
Macquarie cede Società Gasdotti Italia a Ontario Teachers

Rivoluzione nell’assetto di controllo del secondo operatore italiano nel trasporto gas. Macquarie, che aveva acquisito la società nel 2016 in consorzio con Swiss Life, ha ceduto la sua quota di partecipazioni, pari al 69,4% del capitale azionario, al fondo canadese Ontario Teachers’ Pension Plan Board che promette nuovi investimenti per la crescita
ENEA e SGI insieme per lo sviluppo di progetti di decarbonizzazione del sistema energetico

Al centro dell’accordo la realizzazione di progetti pilota che prevedono l’impiego della tecnologia Power to Gas (P2G), un processo innovativo messo a punto da ENEA, che consente di produrre gas alternativi, come il metano sintetico e idrogeno, con l’energia elettrica generata in surplus da fonti rinnovabili. Gas che possono essere stoccati e distribuiti nelle reti gas esistenti
Snam e Sgi Una joint venture per la Dorsale sarda del gas

In un incontro presso il ministero dello Sviluppo economico, le due società hanno annunciato l’accordo sul progetto da realizzare: quello presentato da Snam, il cui iter autorizzativo procede più velocemente, evitando così un’inutile duplicazione dell’infrastruttura. La rete sarà costruita da una joint venture tra le due realtà, mentre l’adduzione sarà garantita da almeno due impianti di rigassificazione, a Porto Torres e a Cagliari