Master in Tutela e gestione della risorsa idrica

Si è conclusa la scorsa settimana, con la consegna dei diplomi, la prima edizione del Master in Tutela e gestione della risorsa idrica (I livello). Si tratta di un progetto interdisciplinare nato dalla collaborazione tra l’Università Ca’ Foscari di Venezia e le aziende aggregate in Viveracqua.

Gruppo CAP inaugura una vasca di laminazione per contrastare gli eventi meteorici eccezionali nella Città Metropolitana di Milano

Realizzata ad Abbiategrasso con un investimento di 5 milioni di euro, l’opera ha una capacità di 11 mila metri cubi e serve a migliorare la resilienza del territorio abbiatese e contrastare gli effetti di eventi meteorici eccezionali. Sulla superficie coperta una nuova area multisport e un’area verde studiata appositamente per migliorare la capacità del territorio di assorbire l’acqua

Gruppo CAP prosegue nella strategia multilivello per il contrasto alla siccità

La green utility che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano mira ad arrivare al 50% di reimpiego di acque depurate per usi civili e agricoli entro il 2033. La strategia di contrasto alla siccità prevede anche investimenti importanti per ridurre la dispersione idrica attraverso l’impiego di nuove tecnologie e sostituzione di parte della rete più datata.

Finanza ESG e settore idrico: investimenti ancora insufficienti. La ricerca di Gruppo CAP: “è il momento di accelerare”

Frammentazione del mercato, eccessiva burocrazia, complessità territoriale in un panorama di scarsa uniformità normativa. Il settore idrico è ancora poco attrattivo per il mercato della finanza. La ricerca “Relazione tra investitori e settore idrico: un buco nell’acqua?” prende in esame il grado di commitment di investitori e finanziatori nei confronti del settore idrico e delle aziende attive all’interno del ciclo idrico integrato.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete