AQNX SCADA: innovazione dalla tradizione

SIMATIC WinCC Open Architecture è un sistema aperto in grado di collegare PLC, RTU, Datalogger e device IOT, per gestire enormi quantità di dati anche su piccole soluzioni hardware, grazie ad un’ottimizzazione del codice, funzionante su ambienti multipiattaforma.
Webinar | Sfide e soluzioni per la gestione delle reti idriche a Patrasso. La tecnologia e il know-how FAST applicati in Grecia

Nel controllo delle perdite d’acqua è strategico comprendere le ragioni delle perdite e i fattori che le influenzano, nonché applicare tecniche e procedure efficienti ed efficaci per combatterle. DEYAP, impresa municipale di approvvigionamento idrico e fognario di Patrasso, la terza città più grande della Grecia, per far fronte all’alto livello di perdite nella rete gestita, si è posta l’obiettivo di sviluppare un sistema permanente di controllo delle perdite secondo la metodologia dell’International Water Association (IWA). Questo incontro racconta come è stato eseguito il progetto che ha portato all’implementazione di tale sistema.
Webinar | Come digitalizzare la rete idrica: metodi avanzati per la regolazione della pressione

Nella gestione della pressione di rete vengono applicati strumenti sempre più innovativi che presentano alti livelli di automazione e telecontrollo. Durante questo incontro spiegheremo come utilizzare in modo sinergico questi strumenti per garantirsi il controllo completo dell’intero ciclo dell’acqua.
SCADA, per Acque Bresciane nuova control room per 60 miliardi di dati l’anno

Il sistema di telecontrollo consente di monitorare 24 ore su 24 un totale di 765 impianti fra acquedotti, fognature, depurazione per acquisire informazioni sul corretto funzionamento dei sistemi. Unità remote e data logger trasmettono dati allo Scada Center, dove l’esperienza e la conoscenza del territorio dei tecnici consentono di azzerare falsi allarmi e attivare le squadre reperibili dove e quando serve.