Tubazioni BRUGG Pipe Systems per la riqualificazione dell’Istituto Oncologico Veneto

Le opere hanno interessato il sistema di teleriscaldamento e la costruzione di una nuova centrale di raffrescamento. Impiegata la tecnologia No-Dig per la posa delle condotte con tratte fino a 300 metri. Un progetto importante e complesso, dovuto alle molte variabili da valutare già dalle fasi iniziali. Un intervento volto a riammodernare le strutture dell’ex ospedale Busonera.
Gori: riqualificazione del depuratore di Mercato San Severino

L’intervento mira a sostituire l’attuale filtrazione a sabbia, oramai obsoleta, con una tecnologia più avanzata su moduli “a tessuto”. Si tratta di un investimento strategico per potenziare l’efficienza depurativa e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.
E-Distribuzione rinnova la rete elettrica a Genova con i fondi del PNRR

Nasce il progetto GENOWATT 2026, frutto di un protocollo d’intesa tra il gestore e l’Amministrazione Comunale per la riqualificazione della rete elettrica ligure nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ENGIE abbatte consumi ed emissioni nel comune di Chiari

Il gestore ha avviato un partenariato pubblico privato (PPP) per l’efficientamento energetico di 36 edifici pubblici e la riqualificazione dell’intera rete di illuminazione urbana nel Comune di Chiari (BS). A interventi ultimati sarà possibile evitare l’emissione di oltre 4.200 tonnellate di CO2 in atmosfera, con un impatto ambientale positivo, che equivale a quello che si otterrebbe con la piantumazione di 42.000 alberi.