Gruppo Iren: restyling del laboratorio Amiat di Torino

I lavori, appena terminati, hanno riguardato spazi e attrezzature, con l’obiettivo di rendere la struttura più funzionale, efficiente e rispondente alle esigenze di analisi ambientale e supporto tecnico agli impianti del Gruppo.
Lario Reti: si rinnova la rete di acquedotto a Caloziocorte

Gli interventi, finanziato con 970 mila euro di fondi PNRR, fanno parte di più ampio progetto, elaborato tramite modellazione idraulica, per la riduzione perdite e l’efficientamento delle reti idriche comunali.
AdF: rinnovamento dell’anello superiore della condotta in Piazza del Campo, a Siena

A fronte di un investimento di circa 110mila euro, i lavori prevedono la posa di 70 metri di nuova tubazione in ghisa sferoidale e il rifacimento di tutti gli allacci, inclusi quelli delle bocchette a servizio della Piazza.
BrianzAcque: rinnovo reti idriche a Giussano con fondi Pnrr

Il gestore ha avviato la fase finale dei lavori di ammodernamento delle reti idriche del comune brianzolo. L’intervento da un milione di euro beneficerà di sovvenzioni europee nell’ambito del Pnrr.
Acque Bresciane: rinnovato il serbatoio Chiesa a Provaglio

Con un intervento del valore di 400.000 € Acque Bresciane ha completamente rinnovato, sia a livello strutturale che impiantistico, il serbatoio Chiesa, principale impianto di stoccaggio di Provaglio d’Iseo.
Riabilitazione della dorsale di Conegliano: un intervento a impatto zero

Specialista nel risanamento no-dig delle condotte interrate, Danphix ha completato per Piave Servizi la riabilitazione di un tratto di quasi 5 km di un’adduttrice idrica che garantisce l’approvvigionamento di diversi comuni della provincia di Treviso. Un intervento che le competenze di progettisti e tecnici dell’azienda di Reggio Emilia hanno permesso di realizzare, azzerandone l’impatto sociale e ambientale in un territorio particolarmente sensibile e pregiato
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del “distanziamento sociale”
Durante la sesta edizione, dedicata al tema “Il Servizio Pubblico della distribuzione in relazione ai cambiamenti”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Codognè (TV) presso la sede di Piave Servizi per confrontarsi sul tema della gestione delle reti del sottosuolo e per mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti.
Questo uno degli interventi in programma: “Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del “distanziamento sociale”
Per saperne di più…