Viacqua si sposta a Thiene per un piano di ricerca perdite

L’iniziativa, parte del progetto “Sustainable Water Management – Reti di distribuzione Ambito Bacchiglione” finanziato dal NextGenerationEU, prevede attività di monitoraggio lungo 142 km di rete acquedottistica
Acquedotto Pugliese: intervento sulla rete idrica di Mola di Bari

Con un investimento complessivo di 8,8 milioni di euro, Acquedotto Pugliese ha avviato i lavori per il risanamento di un tratto di rete di 17 km. L’obiettivo è efficientare la distribuzione della risorsa idrica, limitando le dispersioni.
BrianzAcque: cantiere PNRR a Carate Brianza contro la dispersione idrica

Sono circa 600 i metri di condotta idrica da sostituire, per quasi 300mila euro di costo dell’intervento. A lavori ultimati si stima un risparmio d’acqua superiore ai 6mila metri cubi all’anno.
Gori: risanamento della rete idrica e fognaria a Visciano

I lavori pianificati dal gestore mirano all’ottimizzazione del sistema idrico locale e, grazie a una serie di interventi infrastrutturali mirati, consentiranno di recuperare fino a 400.000 litri di acqua al giorno.
BrianzAcque: a Lissone nuova tranche di lavori PNRR

I cantieri avviati dal gestore rientrano in un mega progetto da 60 milioni di euro, cofinanziato dal PNRR per 50, che ha l’obiettivo di ridurre perdite idriche e smartizzare gli acquedotti.
Alto Trevigiano Servizi: 45 milioni per l’ammodernamento del servizio idrico integrato

In seguito alla conclusione dell’operazione Hydrobond 5, sostenuta da Viveracqua, il gestore disporrà di nuovi fondi da utilizzare nel territorio per l’efficientamento delle infrastrutture idriche.
Lario Reti: nuova rete di acquedotto a Nibionno

L’opera fa parte di un più ampio e complesso progetto per l’efficientamento delle reti idriche e la ricerca perdite tramite modellazione idraulica nel territorio della provincia di Lecco.
Padania Acque investimenti per 115 milioni per il periodo 2024-2029

Prevede una spesa di oltre 19 milioni all’anno il nuovo il nuovo programma di investimenti che consentirà di proseguire il percorso di efficientamento del servizio nella provincia di Cremona.
Acque del Chiampo e Medio Chiampo si uniscono per gestire i cantieri anti-perdite

I due gestori veneti hanno deciso di “fare sistema” per portare avanti alcuni progetti volti alla tutela della risorsa idrica e alla riduzione delle perdite dell’acquedotto, con 12 milioni di euro di fondi Pnrr.
Emergenza siccità: approvate quattro proposte dell’Ati Agrigento

Inseriti PNIISI, i progetti redatti da AICA e dai Comuni in gestione salvaguardata sono stati già pubblicati sul sito del MIT e riceveranno un finanziamento di 92milioni di euro, a copertura parziale dell’investimento complessivo previsto di quasi 163milioni.