La visione innovativa di IDEA

Lo smart metering offre l’opportunità di sfruttare tutti i dati rilevati dal campo per ridurre le perdite e implementare algoritmi di manutenzione predittiva per una gestione idrica ottimale.

Webinar | PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborativo per rispettare tempi, specifiche e costi nella creazione di un GeoDb & Asset Management

I primi fondi del PNRR idrico sono stati assegnati: ora la sfida è quella di riuscire a metterli a frutto rapidamente. Per la creazione del GeoDb e dell’Asset Management, primo e fondamentale step, i “Rilievi Speditivi”, supportati da un sistema informatico Cloud Collaborativo ed Integrato, costituiscono la soluzione ottimale per rispettare i tempi stretti, le specifiche idrauliche ed i costi. Rilievo, modellazione e distrettualizzazione avvengono in parallelo grazie a un GIS Mobile, un WebGIS ed un Gestore di Flussi Operativi aggiornabili in real-time.

Webinar | Sistemi integrati per la gestione dei dati acquisiti con sistemi smart

Per pianificare investimenti partendo da informazioni precise e ottimizzare la gestione delle reti, le utility si servono di strumenti tecnologici in grado di interpretare in maniera “proattiva” i dati provenienti da misuratori intelligenti e di ricavarne modelli predittivi ed analisi. Il monitoraggio e la prevenzione di eventuali criticità sono una parte fondamentale della programmazione strategica di queste aziende.

Uponor Ecoflex VIP: la rivoluzione in una tubazione preisolata <0,004 lambda W/mK

Uponor ha creato un concept rivoluzionario: l’isolante VIP (Vacuum Insulation Panel) abbinato alle tubazioni preisolate Ecoflex offre riduzione delle perdite di calore fino al 60%, eccezionale flessibilità, diametri ridotti e risparmio dei tempi di installazione fino al 20%. Ecoflex Thermo VIP per reti di teleriscaldamento, riscaldamento e raffrescamento. Ecoflex Aqua VIP per distribuzione di acqua calda sanitaria e di ricircolo.

Webinar | Come preservare tubi d’acciaio in attraversamenti trenchless con sistemi di protezione meccanica ad hoc

Quanto è importante la protezione meccanica delle tubazioni? Soprattutto in condizioni estreme, come quelle che si verificano durante gli attraversamenti trenchless, diventa una priorità inderogabile garantire alla tubazione una protezione che ne preservi la sua integrità nel tempo. In questo tipo di posa, infatti, le condotte sono suscettibili a graffi e abrasioni che possono comprometterne la protezione anticorrosiva. È anche necessario che la protezione meccanica aderisca perfettamente così da evitare che gli sforzi subiti possano staccarla dal tubo.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete