ReBoat: economia circolare per le piccole isole

Il progetto mira a sviluppare una nuova soluzione circolare sistemica decentralizzata, incentrata su plastica e tessuti, per compensare il sovraccarico di rifiuti generato dalle presenze turistiche nei mesi estivi nelle piccole isole.
Società Canavesana Servizi e Osai Green Tech insieme per il recupero dei RAEE

L’iniziativa, finanziata dal Centro di Coordinamento RAEE, prevede l’attivazione di una micro-raccolta di prossimità nelle scuole e nei Comuni serviti e attività di comunicazione e sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza
Alto Trevigiano Servizi: al via i lavori di ammodernamento della rete idrica di Follina

A fronte di un investimento complessivo di 175.000 euro, il progetto prevede la sostituzione delle attuali condotte, obsolete e soggette a rotture, con nuove tubazioni più moderne ed efficienti.
Herambiente gestirà il termovalorizzatore di Montale

La controllata del Gruppo Hera ha vinto la gara di Confservizi Cispel Toscana, per la gestione dell’impianto in provincia di Pistoia. L’avvio della gestione, con l’assunzione dei dipendenti e un piano di interventi migliorativi, è prevista per il 1° gennaio 2025.
Scapigliato: inaugurato il Centro di competenze per l’economia circolare

Con la messa in funzione della struttura, sarà possibile realizzare sul territorio un’economia circolare basata sulla conoscenza, in grado di garantire benefici a imprese, cittadini e ambiente.
Sei Toscana: la raccolta differenziata nei comuni dell’Ato Toscana Sud supera il 58%

I dati di ARRR certificano volumi in crescita per tutte le province servite, la collaborazione con le Amministrazioni comunali ha permesso di avviare una profonda riorganizzazione dei servizi.
Più economia circolare per ridurre la dipendenza dall’estero per le materie prime critiche

Uno studio realizzato da TEHA Group per Iren ha tracciato la road map italiana verso la diminuzione della dipendenza dalla Cina per l’approvvigionamento dei materiali per lo sviluppo industriale e tecnologico e per la transizione energetica
Gruppo Hera: nuovi report sulla raccolta differenziata e sulla qualità dell’acqua

Garantire la massima trasparenza, con informazioni verificate da un ente esterno: è l’obiettivo prioritario dei due documenti a disposizione dei cittadini: “Sulle tracce dei rifiuti” e “In buone acque”
Garda Uno: arriva il secondo bilancio di sostenibilità

Nel 2023 si consolidano tutti i fronti: il valore economico distribuito sale da 32 a 35 milioni e i Comuni soci arrivano a 38. Aumentano anche, da 64 a 76, i Comuni non soci che hanno scelto Garda Uno per una serie di servizi.
Una delegazione cinese alla scoperta del polo trattamento rifiuti di Gaia

Il gruppo proveniente da Shaoxing, composto da alcuni rappresentanti delle istituzioni, ha voluto scoprire le tecnologie usate dal gestore per la linea di separazione degli imballaggi di plastica.