CADF: distrettualizzazione della rete idrica a Lido di Spina ed Estensi

Il gestore ha avviato lavori di distrettualizzazione della rete idrica nei lidi comacchiesi, in particolare nei distretti del Lido di Spina e del Lido Estensi est, allo scopo di ridurre le perdite e migliorare qualità dell’acqua.
Acque Veronesi: con il PNRR interventi per la riduzione delle perdite

30 milioni di euro di investimenti per la realizzazione di opere di efficientamento di circa un quarto della rete idrica veronese e per l’installazione di oltre 70.000 contatori di ultima generazione.
Acquedotto del Fiora: quattro distrettualizzazioni a Castel del Piano

Finanziati con il PNRR, i lavori rientrano in un programma di investimenti strategici per il futuro di Castel del Piano, che possono contare anche sul sostegno dell’Unione Europea, grazie al Next Generation EU.
Calabria: verso una grande gestione industriale del servizio idrico integrato

Il governo regionale della Calabria in tempi record ha rimosso i vincoli che impedivano la partecipazione ai bandi del PNRR e Sorical è stata ammessa, a fine 2022, alla partecipazione alla terza finestra.
Snam presenta il suo primo Innovation Plan

Con un orizzonte al 2035, il piano include investimenti in innovazione a partire dal programma SnamTEC. È previsto il coinvolgimento nei progetti di stakeholder esterni e interni.
La gestione della rete idrica regionale completamente digitalizzata

Il progetto propone l’implementazione di un sistema per la gestione e il controllo attivo delle perdite idriche, attraverso un monitoraggio dei parametri funzionali, per arrivare a formulare un’attenta analisi del comportamento delle reti.
Acquedotto Pugliese: risanamento della rete a Conversano

Con un investimento di 8,2 milioni di euro, AQP punta a ridurre le perdite e ottimizzare la gestione del servizio idrico. I lavori prevedono la sostituzione delle condotte vetuste e l’installazione di sistemi di monitoraggio della pressione e della portata.
Acqua Pubblica Sabina presenta la nuova Control Room

Un investimento da un milione di euro per fornire il territorio di un’infrastruttura avanzata, che utilizza le migliori tecnologie del settore, tra cui l’Intelligenza Artificiale, per rendere più efficiente il servizio alla cittadinanza.
Acquedotto Pugliese: risanamento della rete idrica di Putignano

Il progetto prevede il rinnovamento della rete, con la sostituzione delle condotte obsolete e l’adozione di innovativi sistemi di controllo della pressione e della portata dell’acqua.
A2A inaugura il depuratore di Calvisano

L’impianto permetterà di superare una procedura di infrazione avviata nel 2014 e di garantire il rispetto delle normative comunitarie sul trattamento delle acque reflue, evitando sanzioni da parte dell’UE